Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Amministrazione/
  3. Documenti e dati/
  4. Istanza/
  5. Strumenti Elettronici Violazioni C.d.S

Strumenti Elettronici Violazioni C.d.S

Controllo delle infrazioni semaforiche, controllo elettronico della velocità, controllo degli accessi ZTL e corsie preferenziali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • ZTL
  • Polizia
  • Documenti
  • Ufficio responsabile
  • Tipo di documento
  • Formati disponibili

Documenti

Si tratta di un sistema automatico di controllo e sanzionamento delle infrazioni semaforiche ai sensi dell’articolo 201 commi 1-bis e 1-ter del Codice della Strada che ha come obiettivo la riduzione dell’incidentalità negli incroci più pericolosi.

L’art. 201 del Codice della strada, notificazioni delle violazioni, stabilisce, al comma 1-bis, che, nel caso di attraversamento di un incrocio con il semaforo indicante la luce rossa, la contestazione immediata non è necessaria e agli interessati sono notificati gli estremi della violazione nei termini di cui al comma 1 del medesimo articolo. Il successivo comma 1-ter precisa che qualora il rilevamento avvenga con apparecchiatura debitamente omologata o approvata la presenza degli organi di polizia non è necessaria.

ReDvolution

Il sistema denominato ReDvolution di Microrex Spa è approvato con Decreto Ministeriale n.1384 del 07/03/2016 e successive integrazioni per rilevazione automatica delle infrazioni semaforiche.

Il sistema ReDvolution produce sempre riprese video/fotografiche a colori sia per quanto alla panoramica che alla targa e sia nella fase diurna che notturna.

Non reca disturbo al traffico veicolare o agli altri utenti della strada in quanto non utilizza flash.

Tutta la documentazione video fotografica è criptata all'origine in formato proprietario e quindi non hackerabile.

ReDvolution utilizza una telecamera termica omologata per rilevare il passaggio dei veicoli (trigger) in presenza di luce semaforica rossa e inviare quindi allarmi. Grazie alla rilevazione termica il riconoscimento verrà eseguito in qualsiasi condizione ambientale.

La procedura sanzionatoria è completamente informatizzata ed attraverso un collegamento telematico con il Comando di P.M. consente di poter acquisire direttamente il video e le foto dell'infrazione.

Il video che riprende completamente la violazione viene visionato e convalidato dagli operatori di Polizia Municipale.

Tutti gli impianti semaforici controllati con il sistema elettronico sopra descritto, sono regolati con la luce gialla che ha una durata di 5 secondi.

Tutti i dispositivi vengono controllati una volta all'anno per garantirne la corretta funzionalità. La documentazione corrispondente è tenuta agli atti per almeno cinque anni.

Vengono inoltre effettuati dei test periodici dal personale del Comando prima della validazione delle violazioni.

Le postazioni di controllo per il rilevamento delle infrazioni semaforiche vengono sempre preventivamente segnalate con cartelli ben visibili collocati ad una distanza adeguata dal semaforo.

Il sistema rileva due tipi di infrazioni:

1. "il passaggio con il semaforo rosso",

Il conducente di veicolo che attraversa l'intersezione con semaforo indicante luce rossa nella direzione di marcia viola l'art. 41, comma 11, in combinato disposto con l'art. 146, comma 3, del Codice della Strada; la violazione prevede, oltre al pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria, anche:

  • la decurtazione di 6 punti dalla patente del conducente identificato;
  • la maggiorazione notturna di un terzo della sanzione se la violazione è commessa tra le 22 e le 7 del giorno successivo;
  • in caso di violazione commessa per la seconda volta in un periodo di 2 anni, la sospensione della patente di guida da uno a tre mesi.

2. "il superamento della striscia d’arresto",

Arresto della marcia le ruote oltre la striscia di arresto con semaforo che proietta luce rossa.

Il conducente di veicolo che arresta la marcia oltre la striscia di arresto con semaforo che proietta luce rossa nella direzione di marcia viola l'art. 41, comma 11, in combinato disposto con l'art. 146, comma 2, del Codice della Strada; la violazione prevede, oltre al pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria, anche:

  • la decurtazione di 2 punti dalla patente del conducente identificato;
  • la maggiorazione notturna di un terzo della sanzione se la violazione è commessa tra le 22 e le 7 del giorno successivo.

controlli semaforici

Dove si trovano

Gli impianti semaforici equipaggiati con dispositivi automatici per il controllo delle infrazioni semaforiche sono i seguenti:

Impianto attivo dal 21/07/2017 

  • via Bruno Buozzi / via Palagetta;
  • via Bruno Buozzi / via Cetino;

Impianto attivo dal 01/08/2024

  • via dei Confini / via Giotto;
  • via dei Confini / via Piazza Togliatti;

Impianto attivo dal 23/09/2024

  • via Vittorio Veneto / via Giuseppe Verdi;
  • via Trieste / via Bruno Buozzi;

Impianto attivo dal 14/12/2024

  • Via Vittorio Veneto / Via Bruno Buozzi
  • Via dei Confini / Via Galilei
  • Via Sant'Angelo / Via Bassa
  • Via Sant'Angelo / Via Crocicchio dell'Oro

Decreto Ministeriale n.1384 del 07/03/2016

Decreto Ministeriale n.2752 del 12/05/2017

Deliberazione della Giunta Comunale N. 62 del 02/04/2024

Deliberazione della Giunta Comunale N. 154 del 09/07/2024

Deliberazione della Giunta Comunale N. 216 del 24/09/2024

Ufficio responsabile

UOA Polizia Municipale

Piazza Dante 36, 50013, Campi Bisenzio

Tipo di documento

Istanza

Formati disponibili

PDF

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025 10:45:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio