
Elezioni
Elezioni<
Questo argomento è gestito da:
Novità
Comunicazione istituzionale e campagna elettorale referendaria
Divieto di comunicazione istituzionale per le Pubbliche Amministrazioni art. 9, comma 1 della legge 22 febbraio 2000, n. 28

Referendum Popolari di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025
Ultimo aggiornamento, 24 aprile 2025: Dichiarazione di disponibilità a svolgere l'incarico di presidente/scrutatore e voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione
Pubblicato il manifesto delle liste di candidati - Elezioni Europee 2024
Manifesto delle liste di candidati alle consultazioni europee.
Elezioni Europee 2024: agevolazioni viaggio
In occasione delle consultazioni europee sono previste agevolazioni tariffarie per il viaggi necessari a raggiungere il Comune di iscrizione elettorale.
Disciplina della propaganda elettorale
A partire da venerdì 10 maggio 2024, l'affissione di stampati, giornali murali o altri e di manifesti di propaganda, da parte di partiti o gruppi politici che partecipano direttamente alla competizione elettorale, è effettuata esclusivamente negli appositi spazi a ciò destinati dal Comune.
Elezioni Europee 2024: voto assistito
L'elettore che ha un'infermità fisica che gli impedisce di votare autonomamente, può avvalersi della facoltà prevista dalla legge, di essere accompagnamento nella cabina elettorale da una persona di sua fiducia.