Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Amministrazione/
  3. Documenti e dati/
  4. Modulistica/
  5. Autocertificazione

Autocertificazione

L'autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce la normale documentazione con dichiarazioni sostitutive di certificazione sottoscritte dall'interessato.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Lavoro
  • Giustizia
  • Morte
  • Matrimonio
  • Residenza
  • Nascita
  • Descrizione
  • Documenti
  • Ufficio responsabile
  • Tipo di documento
  • Formati disponibili
  • Riferimenti normativi

Descrizione

Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e con i gestori o esercenti pubblici servizi (ad esempio Enel, Telecom..) nonchè con i privati che vi consentono, il Decreto del Presidente della Repubblica n. 445 / 2000 prevede di sostituire la normale documentazione con dichiarazioni sostitutive di certificazione sottoscritte dall'interessato.

Cosa si può autocertificare:

  • Data e luogo di nascita;
  • Residenza;
  • Cittadinanza;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Lo stato di celibe, coniugato, vedovo o stato libero;
  • Lo stato di famiglia;
  • L'esistenza in vita;
  • La nascita di un figlio;
  • Il decesso del coniuge, dell'ascendente o discendente;
  • Iscrizione in albi, registri o elenchi tenuti da pubbliche amministrazioni;
  • Appartenenza a ordini professionali;
  • Titolo di studio, esami sostenuti;
  • Qualifica professionale posseduta, titolo di specializzazione, di abilitazione, di formazione, di aggiornamento e di qualificazione tecnica;
  • Situazione reddituale o economica anche ai fini della concessione dei benefici di qualsiasi tipo previsti da leggi speciali;
  • Assolvimento di specifici obblighi contributivi con l'indicazione dell'ammontare corrisposto;
  • Possesso e numero di codice fiscale, della partita IVA e di qualsiasi dato presente nell'archivio dell'anagrafe tributaria;
  • Stato di disoccupazione;
  • Qualità di pensionato e categoria di pensione;
  • Qualità di studente;
  • Qualità di legale rappresentante;
  • Iscrizione presso associazioni o formazioni sociali di qualsiasi tipo;
  • Tutte le situazioni relative all'adempimento degli obblighi militari, ivi comprese quelle attestate nel foglio matricolare dello stato di servizio;
  • Di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di Prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa;
  • Di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali;
  • Qualità di vivenza a carico;
  • Tutti i dati a diretta conoscenza dell'interessato contenuti nei registri di stato civile;
  • Di non trovarsi in stato di liquidazione o di fallimento e di non aver presentato domanda di concordato.

Documenti

Dichiarazione sostitutiva certificazioni (Autocertificazioni)

Ufficio responsabile

UO 2.3 Servizi al cittadino - Pubblico Spettacolo - Commercio - Turismo

Piazza Dante 37, 50013, Campi Bisenzio

Tipo di documento

Modulistica

Formati disponibili

PDF

Riferimenti normativi

In applicazione del D.P.R. 445/2000 la firma su tali dichiarazioni non è soggetta ad autentica.

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025 10:34:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio