Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Avvisi/
  4. Nidi Gratis

Nidi Gratis

Nidi Gratis

Riapertura termini per la presentazione delle domande - dal 5 ottobre al 27 ottobre 2023

Data:

07 ottobre 2023

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Nascita
  • Istruzione
Nidi Gratis
  • Descrizione
  • A cura di
  • Allegati

La Regione Toscana, con DDRT n. 19679/2023, ha riaperto i termini per la presentazione delle domande.

Le famiglie potranno presentare le domande dalle ore 9 del giorno 5 ottobre alle 18 del 27 ottobre 2023 attraverso la piattaforma regionale.
Si precisa che:

  • non sarà possibile presentare una nuova domanda per i beneficiari già individuati dal Decreto Dirigenziale n. 17222/2023 come modificato dal provvedimento di cui all'oggetto; sarà possibile presentare domanda solamente per coloro che hanno rinunciato in una data antecedente al 11
  • settembre 2023 (data di adozione dell'atto);
  • possono presentare domanda coloro che sono stati esclusi dalla precedente procedura, anche per motivi di ISEE. Nel caso di esclusone ISEE non conforme possono  partecipare alla riapertura del bando  presentando un nuovo ISEE conforme;
  • per le sole nuove famiglie ammesse a contributo, lo stesso potrà essere riconosciuto a decorrere dalla mensilità di dicembre 2023;
  • per tutti i richiedenti già ammessi a contributo e per i nuovi che lo saranno ad esito della riapertura, ai fini della semplificazione amministrativa e della determinazione del beneficio spettante per tutto l'anno educativo, si considera valida l'attestazione Isee correttamente attestata in sede di presentazione della domanda e verificata positivamente dal settore competente in sede di istruttoria della stessa. Il contributo regionale assegnato con tali modalità non è pertanto soggetto a ricalcolo anche in caso di comunicazione di variazione dell'ISEE durante l'anno educativo 2023/2024;
  • è possibile in questa fase consentire la presentazione delle domande da parte di genitori/tutori per il subentro nel servizio comunale di un/una bambino/a precedentemente collocato/a in lista di attesa nei servizi comunali esclusivamente nel caso in cui alla medesima data il/la bambino/a non sia già frequentante un altro servizio per la prima infanzia privato accreditato.
  •  

La Regione potrà richiedere una sola richiesta di chiarimenti o integrazioni fissando un termine per la risposta non successivo al giorno 6 novembre 2023.
Decorso tale termine, in difetto dei chiarimenti e delle integrazioni richieste, la domanda di accesso alla Misura Nidi gratis non sarà accolta.

La verifica degli ulteriori requisiti previsti dall'avviso pubblico approvato con Decreto Dirigenziale n. 3518 del 24/02/2023 è effettuata dal Comune ove ha sede il servizio per la prima infanzia; il Comune potrà richiedere chiarimenti o integrazioni all'indirizzo mail (o PEC nel caso sia stato messo a disposizione da parte dell'interessato) riportato della domanda fissando un termine, decorso il quale senza che siano forniti gli stessi la domanda non sarà accolta.

Qualora Comune o Regione richiedano una modifica della domanda presentata, verrà riaperto l'accesso all'applicativo regionale al soggetto interessato al fine di apportare le necessarie correzioni.

La Regione Toscana ha introdotto, grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo, la gratuità dei nidi di infanzia per una vasta platea di beneficiari.

L'obiettivo è di coniugare l'elevata qualità dei servizi educativi regionali per l'infanzia con la più ampia accessibilità da parte delle famiglie.

I nidi rappresentano infatti uno dei pilastri della conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa: favoriscono la maggiore partecipazione dei genitori, e soprattutto delle donne, al mercato del lavoro riducendo il rischio di povertà durante l'intero arco della vita. 

Consentono inoltre l'inclusione sociale di tutti i componenti della famiglia e migliorano le opportunità che si presenteranno ai figli.

Contatti e informazioni

È possibile formulare quesiti in merito alla misura regionale Nidi Gratis mediante l'indirizzo di posta elettronica: 

nidigratis@regione.toscana.it

A cura di

Allegati

Avviso

Guida alla misura Nidi Gratis

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025 10:20:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio