Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Avvisi/
  4. SEND - Servizio Notifiche Digitali

SEND - Servizio Notifiche Digitali

SEND - Servizio Notifiche Digitali

Il Comune di Campi Bisenzio, grazie alle risorse del PNRR ha ha aderito a SEND, la nuova infrastruttura digitale realizzata da PagoPA

Data:

07 maggio 2024

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Polizia
  • Descrizione
  • A cura di

Il Comune di Campi Bisenzio, grazie alle risorse del PNRR ha ha aderito a SEND, la nuova infrastruttura digitale realizzata da PagoPA S.p.A. insieme al Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che offre alle Pubbliche Amministrazioni un sistema standard per rendere più semplice, efficiente, sicura ed economica la notificazione con valore legale di atti amministrativi.

A partire dal mese di maggio 2024 il Comune di Campi Bisenzio inizierà gradualmente a notificate gli atti ai cittadini tramite la Piattaforma SEND.
In una prima fase, i verbali derivanti dalla violazione di norme al Codice della Strada ed Extracodice (es. violazioni alla norme di Legge o previste dai regolamenti Comunali/Regionali) saranno notificati tramite piattaforma SEND.

SEND è una piattaforma che digitalizza e semplifica la gestione delle notifiche: permette infatti di riceverle, scaricare i documenti notificati e pagare eventuali spese direttamente online su SEND o nell'app IO, registrandoti potrai infatti ricevere le notifiche della Pubblica Amministrazione direttamente sul tuo telefono o sul tuo PC, senza doverti per forza recare all'ufficio postale o in altro ufficio abilitato alla consegna degli atti.
  
Per la REGISTRAZIONE occorre essere in possesso di identità digitale SPID oppure CIE (Carta identità elettronica)

Quali sono i vantaggi?

Registrandoti a SEND potrai beneficiare di una riduzione dei costi di notifica dell'atto infatti se hai effettuato la registrazione a SEND, riceverai l'atto tramite i canali digitali che hai scelto ( mail, sms, app io)  e pagherai solo pochi euro per le spese di notifica.
Se deciderai di non effettuare l'iscrizione, riceverai la notifica tramite posta ordinaria e dovrai recarti all'ufficio postale per ritirare il verbale cartaceo con spese di notifica molto più elevate.
Iscrivendoti alla piattaforma SEND , se hai già scaricato sul tuo cellulare l' APP IO , potrai ricevere direttamente le notifiche digitali.

Questo sistema di notifica digitale ti consentirà di pagare l'importo corretto aggiornato al momento esatto del pagamento ad es. se pago la "multa" in ritardo rispetto al termine di scadenza indicato, il sistema aggiornerà automaticamente l'importo corretto da pagare.

Come mi registro a SEND?

SEND può inviare notifiche per conto degli enti sia ai cittadini, cioè le "persone fisiche", che alle imprese, cioè le "persone giuridiche".
Collegandoti al portale notifichedigitali.pagopa.it/ potrai cliccare su CITTADINI O IMPRESE e accedere tramite SPID o CIE alla piattaforma.
Nella sezione I TUOI RECAPITI, del menù laterale puoi indicare e modificare i recapiti digitali a cui riceverai gli avvisi di avvenuta ricezione e di cortesia delle tue notifiche.
Qui  puoi inserire o modificare PEC, e-mail e numero di telefono, ma anche attivare il servizio "Notifiche digitali" di IO per ricevere un messaggio in app ogni volta che c'è una notifica per te.

Per ricevere le tue notifiche potrai scegliere tra i seguenti recapiti:
APP IO: Attiva il servizio "Notifiche digitali", quando c'è una notifica per te, ti viene inviato un messaggio in app, dove puoi leggerla e pagare eventuali spese. Qui riceverai anche eventuali comunicazioni importanti. Se non hai ancora IO scarica l'app dallo store del tuo dispositivo.

E-MAIL E/O CELLULARE: Quando c'è una notifica per te, ti viene inviato un'e-mail o un SMS. Accedi a SEND per leggerla e pagare eventuali spese. Qui ricevi anche eventuali comunicazioni importanti.
N.B: leggi subito la notifica, non riceverai la raccomandata cartacea e risparmierai tempo e denaro.  

PEC: Quando c'è una notifica per te, ti viene inviato qui l'avviso di avvenuta ricezione. Accedi a SEND per leggerla e pagare eventuali spese.

Ho ricevuto una notifica, cosa devo fare?

Ho ricevuto un messaggio sull' APP IO dal servizio "Notifiche digitali" di SEND

Apri il messaggio, leggi i documenti notificati e paga eventuali spese.
Se non hai una PEC nei registri pubblici o non l'hai fornita su SEND e apri un messaggio su APP IO entro 5 giorni (120 ore) dal suo invio, non riceverai la notifica tramite raccomandata cartacea.

Ho ricevuto SMS dal servizio "Notifiche digitali" di SEND

Accedi a SEND con SPID o CIE, leggi i documenti notificati e paga eventuali spese.
Se non hai una PEC nei registri pubblici o non l'hai fornita su SEND e accedi a SEND entro 5 giorni (120 ore) dall'invio dell'SMS, non riceverai la notifica tramite raccomandata cartacea.

Ho ricevuto una MAIL dal servizio "Notifiche digitali" di SEND

Accedi a SEND con SPID o CIE, leggi i documenti notificati e paga eventuali spese.
Se non hai una PEC nei registri pubblici o non l'hai fornita su SEND e accedi a SEND entro 5 giorni (120 ore) dall'invio dell'e-mail, non riceverai la notifica tramite raccomandata cartacea.

Che tu abbia ricevuto l'avviso di avvenuta ricezione in digitale o cartaceo, o che tu l'abbia visualizzata su IO o direttamente in piattaforma, gli effetti giuridici della notifica si produrranno anche se decidi di ignorarla.
La notifica produce effetti giuridici anche se è stato depositato in piattaforma il relativo avviso di mancato recapito.

Posso delegare una persona a ricevere le mie notifiche?

Sì puoi farlo.  Accedi a SEND con SPID o CIE e vai alla sezione "Deleghe".
Poi, premi "Aggiungi una delega", inserisci i dati e invia la richiesta. Vedrai un codice di verifica: condividilo con la persona delegata.
Questa dovrà accedere a SEND con il suo SPID o CIE, andare alla sezione "Deleghe" e accettare la delega inserendo il codice. Da quel momento, la persona delegata riceverà le eventuali tue notifiche.
Se vuoi revocare una delega, puoi farlo in ogni momento sempre alla sezione "Deleghe".

Posso essere delegato da una persona a ricevere le sue notifiche?

Sì puoi farlo. Chiedi alla persona di accedere a SEND con SPID o CIE e di andare alla sezione "Deleghe". Dille di premere "Aggiungi una delega", inserire i dati e inviare la richiesta.
Dovrà poi condividere con te un codice di verifica. A questo punto, accedi a SEND con il tuo SPID o CIE, vai alla sezione "Deleghe" e accetta la delega inserendo il codice.
Da quel momento, riceverai le eventuali notifiche di quella persona.

Dove posso trovare altre informazioni?

Per ogni altra informazioni si rimanda alle FAQ predisposte al seguente link: https://notifichedigitali.pagopa.it/faq

 

A cura di

UOA Polizia Municipale

La Polizia Municipale vigila e controlla sul buon andamento della convivenza della comunità.

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025 10:26:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio