Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Comunicato stampa/
  4. Campi Bisenzio celebra la Giornata Internazionale della Donna

Campi Bisenzio celebra la Giornata Internazionale della Donna

Campi Bisenzio celebra la Giornata Internazionale della Donna

Un mese di eventi dedicati alla valorizzazione delle donne nella società, nel mondo del lavoro e nella cultura

Data:

05 marzo 2025

Numero comunicato:

30

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Comunicazione istituzionale
Locandina eventi
  • Descrizione
  • A cura di

Campi Bisenzio, 5 marzo 2025 - "Non solo l’otto marzo", ma un intero mese di iniziative per riflettere sul ruolo delle donne nella società, promuovere la partecipazione attiva e costruire una comunità più equa e inclusiva. Il Comune di Campi Bisenzio, insieme alle realtà del territorio, ha organizzato un programma di eventi che accompagnerà cittadini e cittadine lungo tutto il mese di marzo, per celebrare la Giornata Internazionale della Donna con momenti di confronto, cultura e partecipazione.

Uno degli appuntamenti centrali sarà sabato 8 marzo alle 16:30, presso il foyer del Teatrodante Carlo Monni, con il Tavolo delle Politiche di Genere, un incontro di approfondimento su cittadinanza attiva e partecipazione femminile.

" Parlare di cittadinanza attiva e di partecipazione oggi è quanto mai necessario e farlo in ottica di genere è ancora più importante perché l'apporto del pensiero femminista è sempre stato un apporto di pace e resistenza, in difesa della vita e dell'umanità, contro ogni barbarie, come insegna il pensiero di Rosa Luxemburg." Ha dichiarato la vicesindaca Federica Petti. " Iniziare quindi un confronto su quali politiche applicare per favorire la partecipazione delle donne alla vita pubblica, lavorativa, sociale e politica è una sfida che dobbiamo porci, per eliminare ogni ostacolo che non permette alle donne di far sentire la propria voce. E' opportuno promuovere l'empowerment femminile, con iniziative tangibili e coraggiose, dando impulso e ascolto alle associazioni, ai movimenti ma anche ai bisogni delle singole, costruendo nuovi spazi di partecipazione attiva e di agire insieme." Ha concluso la Vicesindaca. "Per questo anche a Campi Bisenzio sorgerà la Casa delle donne, aperta a tutte e tutti, che sarà un luogo di incontro e soprattutto di formazione, una nuova agorà in cui le buone pratiche possano fare rete."

L’evento, che vedrà la presenza della Prof.ssa Rita Biancheri, esperta di tematiche di genere, ospiterà gli interventi di Federica Petti, vicesindaca di Campi Bisenzio; Elena Aiazzi, segretaria CGIL Firenze e coordinatrice della Piana; Erika Caparrini, segretaria CISL Firenze-Prato; Barbara Bussotti, coordinatrice Pari Opportunità UIL Toscana.

A seguire, alle 18:30, Angela Terzani Staude, presenterà il suo libro “L’età dell’entusiasmo, la mia vita con Tiziano”, in un dialogo con Sandra Gesualdi, direttrice dell'Accademia dei Perseveranti.

A cura di

Gabinetto del Sindaco

Struttura organizzativa posta sotto la direzione del Sindaco, con compiti di supporto per l'esercizio delle funzioni di indirizzo e controllo loro attribuite dalla legge.

Ultimo aggiornamento: 10/03/2025 09:55:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio