Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Comunicato stampa/
  4. "Cineimmaginiamoci": il progetto cinematografico della scuola Felice Matteucci di Campi Bisenzio.

"Cineimmaginiamoci": il progetto cinematografico della scuola Felice Matteucci di Campi Bisenzio.

"Cineimmaginiamoci": il progetto cinematografico della scuola Felice Matteucci di Campi Bisenzio.

Un viaggio creativo ed educativo che ha coinvolto gli studenti nella realizzazione di un cortometraggio che riflette sui temi dell'inclusione e dell'amicizia.

Data:

10 marzo 2025

Numero comunicato:

32

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Comunicazione istituzionale
  • Descrizione
  • A cura di

Campi Bisenzio, 10 marzo 2025 - Un’esperienza educativa e creativa ha coinvolto le alunne e gli alunni della scuola media Felice Matteucci, che si sono cimentati nella realizzazione del cortometraggio "Amici per sempre". Il progetto, nell'ambito del corso PN diretto dal professor Leonardo D'Amico, con il tutoraggio in aula del professor Matteo Di Padova, ha permesso a venti studenti di sperimentare il linguaggio cinematografico con una vera cinepresa.

Il corto, della durata di circa trenta minuti, racconta una "storia al contrario": quella di un ragazzo italiano inserito in una scuola cinese, un’inversione di prospettiva che stimola la riflessione sull’inclusione, l’integrazione e il valore dell’amicizia.

"Ringrazio la scuola per aver portato all'attenzione le problematiche e i sentimenti che vivono e provano molti dei nostri alunni e alunne di altra origine immaginando una situazione al contrario, con un cortometraggio davvero pieno di empatia e umanità. È la storia di molti ragazzi e ragazze nelle nostre classi, che ancora oggi non sono considerate cittadine e cittadini italiani per la legge, motivo per cui, anche in questi giorni di gita, per esempio, alcuni non potranno partire coi compagni" Ha dichiarato la vicesindaca Federica Petti."Campi Bisenzio è la città di tutte e tutti coloro che ne frequentano le scuole e che vivono la città. Per questo abbiamo firmato per far sì che il referendum sulla cittadinanza fosse proposto e adesso ci batteremo affinché il referendum possa cambiare finalmente la legge sulla cittadinanza"

La prima proiezione si è svolta venerdì scorso presso il Teatro Dante alla presenza della vicesindaca Federica Petti, dell’assessora ai Gemellaggi Simona Pizzirusso , del dirigente scolastico dell’IC Montalcini, Francesco Giari e di una rappresentanza della scuola Yucai, che ha collaborato attivamente alla realizzazione del film.

"Cineimmaginiamoci" è stato un percorso che ha messo in luce il talento e la creatività delle ragazze e dei ragazzi, offrendo loro uno spazio di espressione e confronto culturale. L’esperienza si è rivelata un’occasione preziosa per rafforzare i legami tra le scuole e promuovere una visione più inclusiva e aperta della società.

A cura di

Gabinetto del Sindaco

Struttura organizzativa posta sotto la direzione del Sindaco, con compiti di supporto per l'esercizio delle funzioni di indirizzo e controllo loro attribuite dalla legge.

Ultimo aggiornamento: 27/03/2025 12:18:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio