Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Comunicato stampa/
  4. Giornata della Memoria e dell'Impegno in Ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie

Giornata della Memoria e dell'Impegno in Ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie

Giornata della Memoria e dell'Impegno in Ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie

Presentazione del libro "La mafia non è cosa da adulti" di Stefano Baudino nell'ambito della rassegna Ca.Ra. Campi racconta.

Data:

13 marzo 2025

Numero comunicato:

33

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Comunicazione istituzionale
Locandina evento
  • Descrizione
  • A cura di

Giornata della Memoria e dell'Impegno in Ricordo delle Vittime

Innocenti delle Mafie.

Presentazione del libro "La mafia non è cosa da adulti" di Stefano Baudino

nell'ambito della rassegna Ca.Ra. Campi racconta.

 

Campi Bisenzio, 12 marzo 2025 - Domenica 23 marzo 2025, in occasione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in Ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie, il Foyer del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio ospiterà la presentazione del libro "La mafia non è cosa da adulti"di Stefano Baudino, un evento inserito nella rassegna Ca.Ra. Campi Racconta.

Presenteranno l'evento Federica Petti, vicesindaca del comune di Campi Bisenzio e Sandra Gesualdi, direttrice dell'Accademia dei Perseveranti. Dialogheranno con l'autore Francesca Bertini, direttrice del Museo Archeologico di Gonfienti e Daniele Gabbrielli dell' Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage di Via dei Georgofili. L'incontro si propone di sensibilizzare non solo gli adulti, ma anche i ragazzi e le ragazze di oggi, attraverso una narrazione che rende accessibile e comprensibile la storia e i meccanismi

della mafia. Solo attraverso la conoscenza, l'educazione e l'impegno possiamo rendere un vero tributo a chi ha perso la vita per mano mafiosa. Nel libro, Baudino affronta tematiche cruciali come la struttura di Cosa Nostra, i suoi codici e le figure emblematiche della lotta alla mafia, tra cui Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Il volume include anche una toccante intervista a Salvatore Borsellino, il fratello di Paolo, che offre una preziosa testimonianza sulla figura del giudice e sul dolore della sua perdita. Attraverso il racconto di eventi chiave nella storia della mafia, dal maxi-processo alle stragi del

1992-1993, fino alla discussa trattativa Stato-mafia, Baudino sottolinea l'importanza di raccontare la verità, soprattutto ai giovani, affinché possano comprendere la pervasività del fenomeno mafioso e il suo impatto sulla storia del nostro Paese.

L'autore ribadisce che la mafia non è un problema che riguarda solo gli adulti, ma una questione che coinvolge tutti. Solo affrontando con coraggio il passato possiamo costruire unfuturo più giusto e consapevole.

L'evento, promosso dal Museo Archeologico di Gonfienti, è organizzato dal Comune di Campi Bisenzio con l'Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage di Via dei Georgofili e il Movimento delle Agende Rosse, in collaborazione con la Fondazione Accademia dei

Perseveranti. Sarà un’importante occasione di riflessione su come la memoria e la cultura possano aiutarci a combattere la mafia e a costruire una società più giusta. L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

Per informazioni e prenotazioni

• Email: info@museogonfienti.it

• Telefono: 055 8959701

Vi aspettiamo numerosi per un incontro che vuole segnare un momento di riflessione e di

impegno per tutti.

A cura di

Gabinetto del Sindaco

Struttura organizzativa posta sotto la direzione del Sindaco, con compiti di supporto per l'esercizio delle funzioni di indirizzo e controllo loro attribuite dalla legge.

Ultimo aggiornamento: 27/03/2025 12:23:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio