Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Libri gratis 2025/2026

Libri gratis 2025/2026

Libri gratis 2025/2026

La Regione Toscana con D.D.R.T. n . 7681/2025 ha approvato l'Avviso pubblico finalizzato al sostegno e all'inclusione nel sistema scolastico delle studentesse e degli studenti delle scuole secondarie di I e II grado anno scolastico 2025/2026 - LIBRI GRATIS

Data:

24 aprile 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Istruzione
Libri gratis 2025/2026
  • Descrizione
  • A cura di
  • Allegati

A chi è rivolto

Il contributo è destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado residenti in Toscana, con un’età inferiore a 24 anni e un ISEE non superiore a 15.800,00 euro. È importante che lo studente sia iscritto per l’anno scolastico 2025/2026 a una scuola pubblica o paritaria situata in Toscana.

Si precisa che non sono finanziate attraverso l’intervento Libri Gratis le spese per la dotazione libraria adottata nei corsi di Istruzione e Formazione professionale (IeFP) presso le Agenzie Formative della Toscana, nonché le spese per l’acquisto dei testi utilizzati dalle scuole serali, dai CPIA (Centri Provinciali Istruzione Adulti) e dalle scuole carcerarie.

Il requisito di iscrizione a un istituto secondario con sede in Toscana deve permanere fino all’inizio dell’a.s. 2025-2026.

 

Importo del contributo

Il contributo economico varia in base alla classe frequentata.

Per esempio, chi frequenta la prima media riceverà un importo diverso rispetto a chi frequenta la quarta superiore.

Gli importi sono calcolati sulla base dei prezzi medi dei libri in Toscana e vanno da 137,00 a 348,00 euro circa.

 

Quando e come fare domanda

Le domande possono essere presentate online dal 28 aprile al 28 maggio 2025, collegandosi al sito www.regione.toscana.it/librigratis.

Per accedere alla piattaforma è necessario utilizzare SPID, CIE o Tessera Sanitaria/CNS.

 

La domanda può essere compilata:

  • dal genitore o tutore se lo studente è minorenne;
  • dallo studente stesso (o dal suo tutore) se è maggiorenne.

 

Per ogni figlio va inviata una domanda separata.

Tra i dati richiesti:

  • Codice ISEE con DSU
  • Dati personali e scolastici dello studente
  • Codice IBAN dove ricevere il contributo (che deve essere intestato o cointestato al richiedente)

 

Per maggiori dettagli visitare la pagina del sito Regione Toscana.

Per informazioni sul bando è possibile scrivere a librigratis@regione.toscana.it

 

Galleria di immagini

A cura di

UO 1.2 Informazione, Comunicazione, Partecipazione - U.R.P

All’Unità Organizzativa 1.2 è attribuita l’attività di supporto e coordinamento con il Gabinetto del Sindaco e le competenze in materia Controlli sulla qualità dei servizi e in materia di Partecipazione attiva e Promozione eventi. A tale U.O. sono attribuite le competenze inerenti l'informazione e la comunicazione istituzionale anche attraverso le funzioni dello sportello Polifunzionale - U.R.P., protocollo, messi e portierato. Sono inoltre attribuite le competenze in materia di Privacy

Allegati

Locandina

Appendice Le 5 mosse

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025 09:52:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio