Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Anagrafe e stato civile/
  4. Celebrazione del matrimonio civile

Celebrazione del matrimonio civile

  • Servizio attivo

Modalità, documentazione richiesta, luoghi di celebrazione del matrimonio, tempi.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Accedi al servizio
  • Condizioni di servizio
  • Contatti
  • Vincoli
  • Casi particolari
  • Ulteriori informazioni
  • Documenti correlati

A chi è rivolto

Cittadini italiani, comunitari o stranieri, che intendono unirsi in matrimonio.

Descrizione

I matrimoni vengono celebrati dall'Ufficiale dello Stato Civile (Sindaco o suo delegato) dal lunedì al venerdì in orario di apertura dell'Ufficio. E' inoltre possibile contrarre matrimonio il primo sabato (mattina e pomeriggio) e la prima domenica (mattina) nonché il terzo sabato (mattina) di ciascun mese. ( deliberazione C.C. n. 169 del 5 novembre 2009 - Allegato A Regolamento  )
La data e l'orario devono essere concordati con l'Ufficio di Stato Civile, che fisserà l'appuntamento secondo le disponibilità.

Gli sposi devono presentarsi nel giorno e nell'ora prestabiliti nella sala prescelta con due testimoni maggiorenni (anche parenti dei nubendi) muniti di valido documento d'identità.

Come fare

La celebrazione del matrimonio deve essere preceduta dalle pubblicazioni di matrimonio alla cui pagina si rimanda per le relative informazioni.

Gli sposi devono presentarsi nel giorno e nell'ora prestabiliti nella sala prescelta con due testimoni maggiorenni (anche parenti dei nubendi) muniti di valido documento d'identità. Il celebrante può essere scelto dai nubendi.

Cosa serve

Ai fini della predisposizione dell'atto di matrimonio, i nubendi devono comunicare, almeno 10 giorni prima della celebrazione, all'Ufficio di Stato Civile del luogo di celebrazione, il regime patrimoniale scelto (comunione o separazione dei beni) ed il nominativo dei testimoni unitamente a copia dei loro documenti di identità.

Cosa si ottiene

Atto di matrimonio.

Tempi e scadenze

  • Il matrimonio deve essere celebrato entro 180 giorni dal compimento (affissione) delle pubblicazioni;
  • Il giorno e l'orario vanno  concordati con congruo anticipo con l'Ufficio di Stato Civile - Servizio Matrimoni.

Accedi al servizio

Occorre comunicare, almeno 10 giorni prima della celebrazione, all'Ufficio di Stato Civile del luogo di celebrazione, il regime patrimoniale scelto ed il nominativo dei testimoni unitamente a copia dei loro documenti di identità.

Condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Indirizzo email:
stato.civile@comune.campi-bisenzio.fi.it
 

Numeri di telefono
055/8959459 - 055/8959460 - 055/8959461 possibilmente dalle ore 13:00 (chiusura del front office)

Unità Organizzativa Responsabile

Stato Civile

Piazza Dante 36, 50013, Campi Bisenzio

email: stato.civile@comune.campi-bisenzio.fi.it
tel: 055 8959 459 (Ufficiale di Stato Civile - Banchi Carlotta)
tel: 055 8959 460 )Ufficiale di Stato Civile - Marco Carovani)
tel: 055 8959 461 (Ufficiale di Stato Civile - Elisa Pireddu)
fax: 055 8959446

Vincoli

Compimento delle pubblicazioni senza opposizione.

Casi particolari

Ricorsi
I cittadini possono presentare ricorso all'Autorità Giudiziaria Ordinaria ovvero al Tribunale Civile competente territorialmenteper ottenere in sede giurisdizionale il riconoscimento di un diritto soggettivoasseritamente leso da un provvedimento dell'Amministrazione in materia di statocivile (art.95 D.P.R. 3 novembre 2000, n.396: "Chi intende ...opporsi a un rifiuto dello stato civile di ricevere in tutto o in parte una dichiarazione odi eseguire una trascrizione, una annotazione o altro adempimento , deveproporre ricorso al tribunale nel cui circondario si trova l'ufficio dellostato civile ...presso il quale si chiede che sia eseguito l'adempimento")

Potere sostitutivo in caso di inerzia
In caso di inerzia del responsabile del procedimento, ai sensi della deliberazione diGiunta Comunale 24/09/2013 n. 205, il potere sostitutivo è esercitato dal Segretario Generale.

Ulteriori informazioni

I locali che l'Amministrazione mette a disposizione degli sposi sono:

  • Villa Permoli ( Hotel 500 )

Documenti correlati

Modulo per procura speciale - Pubblicazioni matrimonio

Argomenti:
  • Matrimonio

Pagina aggiornata il 14/11/2024 09:40:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio