Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Anagrafe e stato civile/
  4. Identità Digitale - SPID

Identità Digitale - SPID

  • Servizio attivo

Modalità richiesta e rilascio per ottenere le credenziali SPID.

Registrati ora
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Costi
  • Accedi al servizio
  • Condizioni di servizio
  • Contatti

A chi è rivolto

Cittadini maggiorenni.

Descrizione

Lo SPID è il "Sistema pubblico di Identità Digitale", cioè una coppia di credenziali (username e password) strettamente personali che permettono di accedere da computer, tablet o smartphone ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti.
Il Comune di Campi Bisenzio in convenzione con "Lepida" fornisce al cittadino, interessato al rilascio dello SPID, la possibilità di ottenere la propria identità digitale gratuitamente. 

Due sono le modalità previste:
1) pre registrazione autonoma sul sito di Lepida e riconoscimento postumo della persona presso l'URP;
2) registrazione e riconoscimento interamente assistiti, da effettuarsi presso lo sportello URP.

Come fare

Pre registrazione autonoma
È possibile pre registrarsi in modo assolutamente autonomo al Servizio, per poi effettuare il solo riconoscimento di identità presso l'URP
La pre registrazione è possibile collegandosi sul sito di Lepida e seguendo gli steps richiesti dal sistema.
Conseguentemente e previo appuntamento si potrà accedere all'URP per il riconoscimento e l'attivazione dell'identità digitale.

Registrazione in modalità completamente assistita presso l'URP
La registrazione in modalità completamente assistita comporta registrazione e riconoscimento del cittadino,  tramite l'operatore dello sportello URP che inserirà tutti i dati richiesti e al termine provvederà direttamente alla identificazione della sua identità. L'utente deve presentarsi allo sportello con i documenti originali non con una fotocopia degli stessi.

Cosa serve

Il cittadino che richiede un'identità SPID deve:

1) essere maggiorenne;
2) disporre di un documento in corso di validità rilasciato da un'Autorità dello Stato Italiano: sono quindi validi solo carta di identità (cartacea/CIE 2.0/CIE 3.0), patente di guida o passaporto italiano. Il documento deve essere in originale. Non sono validi altri tipi di documenti di riconoscimento;
3) disporre di un indirizzo e-mail;
4) avere con sé il proprio cellulare;
5) disporre della propria tessera sanitaria.

Non è possibile attivare SPID a persone minorenni o soggette a tutela. È necessario presentarsi di persona, non è ammessa la delega ad un altro soggetto.

Chiarimenti sui documenti
Documento di riconoscimento valido, leggibile, ma deteriorato (es. patente o carta di identità, sia rigida che cartacea, rotta ed unita dal nastro adesivo): non utilizzabile, il documento deve essere integro, anche se mal conservato, ma integro.
Quanto sopra indicato riferito anche alla tessera sanitaria: non utilizzabile, il documento deve essere integro, anche se mal conservato, ma integro.
Originale della denuncia di smarrimento del documento di riconoscimento e/o della tessera sanitaria : non è utilizzabile fotocopia della tessera sanitaria con apposto un timbro dell'ASL.
Non è utilizzabile documento provvisorio rilasciato in attesa dell'invio del documento di riconoscimento in originale (es. carta di identità elettronica e patente).
Non è utilizzabile copia della tessera sanitaria rilasciata dal CUP.
Non è utilizzabile la copia cartacea della tessera sanitaria rilasciata dal CUP;si possono accettare solo Tessere Sanitarie in corso di validità, o in mancanza di questa il tesserino del Codice Fiscale o il certificato di attribuzione rilasciato e vidimato dall'Agenzia delle Entrate.

Cosa si ottiene

Le credenziali SPID.

Tempi e scadenze

Occorre appuntamento e la pratica necessita al massimo di 30 minuti per essere completamente espletata.

 

Costi

Nessun costo.

Accedi al servizio

Registrazione online sul sito Lepida

È possibile pre registrarsi in modo assolutamente autonomo al Servizio, per poi effettuare il solo riconoscimento di identità presso l'URP.
Dopo aver effettuato la registrazione è necessario gli step richiesti dal sistema.
Conseguentemente e previo appuntamento si potrà accedere all'URP per il riconoscimento e l'attivazione dell'identità digitale.

Prenota un appuntamento allo sportello URP del Comune di Campi Bisenzio sito Piazza Dante n.37.

Per informazioni:

  • chiamare al numero di telefono: 055-8959678
  • scrivere a urp@comune.campi-bisenzio.fi.it

Condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa Responsabile

Anagrafe

Piazza Dante 36, 50013, Campi Bisenzio

email: anagrafe@comune.campi-bisenzio.fi.it
tel: 055 8959442 (Ufficiale di Anagrafe- Baroncelli Beatrice)
tel: 055 8959449 (Ufficiale di Anagrafe - Breschi Monica)
tel: 055 8959651 (Ufficiale di Anagrafe - Sauro Valentina)
tel: 055 8959451 (Ufficiale di Anagrafe - Pinzauti Susanna)
tel: 055 8959441 (Ufficiale di Anagrafe - Sereni Daniele)
Argomenti:
  • Accesso all'informazione

Pagina aggiornata il 11/11/2024 10:01:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio