Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Autorizzazioni/
  4. Richiedere una occupazione permanente del suolo pubblico

Richiedere una occupazione permanente del suolo pubblico

  • Servizio attivo

Procedura di richiesta di autorizzazione per l'occupazione permanente del suolo pubblico.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Costi
  • Accedi al servizio
  • Condizioni di servizio
  • Contatti
  • Ulteriori informazioni
  • Moduli e allegati

A chi è rivolto

Coloro che devono effettuare occupazione di suolo pubblico e ad uso pubblico permanente.

Descrizione

Chiunque intenda effettuare l'occupazione permanente del suolo ad uso pubblico, nonché degli spazi a questo sovrastanti o sottostanti, deve preventivamente ottenere l'apposita Concessione comunale che, per l'esercizio di particolari attività, può essere rilasciata attraverso l'adozione di una procedura di evidenza pubblica.

Sostanzialmente la Concessione permanente per l'occupazione di suolo pubblico rappresenta l'atto attraverso il quale l'Amministrazione Comunale, facendo uso di un potere discrezionale, sottrae un bene pubblico all'uso comune e lo mette a disposizione di specifici soggetti. Tale Concessione viene comunque rilasciata al fine di realizzare una funzione primaria o comprimaria del bene pubblico e non per il conseguimento di interessi meramente privati.

La Concessione ha validità non inferiore ad anni 1 e validità massima di 9 anni, rinnovabile, ed implica il pagamento di una tassa per l'occupazione determinata in base alla superficie occupata, comprensiva di annessi e pertinenze. In caso di mancato pagamento della tassa la Concessione non ha alcuna validità.

Non possono essere rilasciate Concessioni per occupazioni permanenti sulle strade ricadenti fuori dei centri abitati, sulle Autostrade, sulle strade extraurbane principali e secondarie, sulle strade urbane di scorrimento.

Come fare

Per ottenere la Concessione per l'occupazione permanente del suolo pubblico occorre compilare l'apposito modello di richiesta al Comune da far pervenire, in bollo (per gli enti pubblici, le O.N.L.U.S. e in tutti quei casi esenti da imposta di bollo citare gli estremi di legge e l'articolo che dispone l'esenzione) e con firma in originale, almeno 20 giorni prima della data di inizio dell'occupazione, all'Ufficio Traffico Comunale - Sezione Occupazioni e Ordinanze -, oppure al Protocollo Generale del Comune.

Ai sensi dell'articolo 4, comma 7, del Regolamento per la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, qualora l'occupazione comporti l'esecuzione di opere soggette ad un titolo edilizio (permesso di costruire, SCIA, ecc..) la relativa istanza di Concessione deve essere allegata alla domanda presentata per tale titolo. Il Servizio Edilizia Privata Comunale provvederà quindi a trasmettere al Servizio Mobilità e Traffico l'istanza di Concessione solamente dopo aver effettuato le necessarie verifiche per consentire l'esecuzione delle opere.  

La Concessione per l'occupazione permanente del suolo pubblico può essere richiesta da persona fisica o dal legale rappresentante o titolare della ditta che effettua l'occupazione.

Nel modello di richiesta occorre indicare:

  • Le generalità complete del richiedente;
  • Il numero di codice fiscale e partita IVA del richiedente;
  • Il tipo di elemento da installare e lo scopo dell'occupazione (ad esempio, per somministrazione, vendita giornali, ecc..); 
  • L'esatto indirizzo con eventuale numero civico del luogo oggetto dell'occupazione (in assenza specificare la distanza in metri lineari e la direzione dall'ultima intersezione di riferimento);
  • La superficie esatta in metri quadri dell'area oggetto dell'occupazione comprensiva delle eventuali pertinenze, recinzioni, arredi, ecc..;
  • Il periodo di occupazione (minimo anni 1 massimo anni 9);

Cosa serve

Alla richiesta devono essere allegati:

  • La fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente;
  • Un estratto da aereofotogrammetrico in scala non inferiore a 1:2000, con indicazione in colore rosso delle aree soggette all'occupazione;
  • Per le occupazioni da eseguire su suolo di proprietà privata soggetto ad uso pubblico, il consenso del proprietario dell'area;
  • Gli elaborati grafici consistenti nella planimetria e nei prospetti dell'elemento da installare in scala non inferiore a 1:100;
  • Planimetria con dimostrazione del rispetto delle vigenti normative in materia di abbattimento delle barriere architettoniche;
  • Planimetria in scala non inferiore a 1:200 riportante le sistemazioni esterne e le distanze degli elementi dalle strade, dalle intersezioni o dagli edifici limitrofi;
  • Relazione tecnica illustrativa;
  • Fotografie del luogo oggetto dell'occupazione.

Cosa si ottiene

Autorizzazzione all'occupazione di suolo pubblico

Tempi e scadenze

La domanda di occupazione deve obbligatoriamente essere presentata almeno 20 giorni lavorativi prima dell'inizio dell'occupazione.

Il rilascio della Concessione avviene entro 20 giorni dalla richiesta salvo i tempi necessari per le procedure di competenza del Servizio edilizia Privata Comunale.

Costi

Il richiedente deve versare 2 marche da bollo da 16 euro, non sono previste spesa di gestione pratica.

L'ammontare del costo dell'occupazione è calcolato da Ica e varia a seconda della tipologia.

Accedi al servizio

La richiesta deve essere presentata in bollo e con firma in originale all'Ufficio Trasporto e Viabilità

Condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa Responsabile

UO 4.4 Strade, Illuminazione e Verde pubblico – Attività amministrative

Via Castronella, 50013, Campi Bisenzio

email: autorizzazioni.traffico@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: occupazioni.traffico@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: ordinanze.traffico@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: pubblicita@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: viabilita@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: ztloltre10gg@comune.campi-bisenzio.fi.it
  • Tel. 0558959201 - ZTL e Disabili
  • Tel. 0558959423 - Passi carrabili e Frecce Private
  • Tel. 0558959685 - Ordinanze ed Occupazioni

Ulteriori informazioni

Alle istanze per l'ottenimento della Concessione per l'occupazione permanente del suolo pubblico non si applica il principio del silenzio assenso.

Il richiedente la Concessione per l'occupazione permanente deve essere sempre persona fisica avente titolo reale.

Per le aree antistanti pubblici esercizi ed esercizi commerciali la Concessione è rilasciata ai titolari esercenti l'attività con preferenza sugli altri richiedenti.

Il rilascio della Concessione può essere subordinato ad un congruo deposito cauzionale a titolo cautelativo ed a garanzia dell'eventuale risarcimento di danni.

Eventuali modifiche delle occupazioni permanenti comportano la presentazione di una nuova istanza e l'ottenimento di una nuova Concessione.
Il rilascio della Concessione avviene entro 20 giorni dalla richiesta salvo i tempi necessari per le procedure di competenza del Servizio edilizia Privata Comunale. L'interessato dovrà presentarsi per il ritiro della Concessione presso la Ditta I.C.A. s.r.l., con sede in Campi Bisenzio, piazza Unità D'Italia n° 7, consegnando una marca da bollo da €. 16,00 da applicare sulla Concessione.

Il titolare della Concessione dovrà presentare entro 30 giorni dal rilascio della Concessione, presso ICA s.r.l., l'apposita denuncia ai fini del pagamento della TOSAP utilizzando la modulistica predisposta.

Moduli e allegati

Richiesta di concessione per l'occupazione permanente di suolo ad uso pubblico

Richiesta di subentro a concessione per l'occupazione permanente di suolo ad uso pubblico

Richiesta di proroga di autorizzazione temporanea all'attraversamento aereo di spazi ad uso pubblico

Richiesta di revoca di concessione per l'occupazione permanente di suolo ad uso pubblico

Argomenti:
  • Urbanistica

Pagina aggiornata il 04/03/2025 13:01:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio