Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Catasto e urbanistica/
  4. Autorizzazione paesaggistica

Autorizzazione paesaggistica

  • Servizio attivo

Richiesta per ottenere l'Autorizzazione paesaggistica.

Accedi a SUE online
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Costi
  • Accedi al servizio
  • Condizioni di servizio
  • Contatti
  • Vincoli
  • Ulteriori informazioni
  • Moduli e allegati
  • Documenti correlati

A chi è rivolto

Ai proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo degli immobili ed aree di interesse paesaggistico su cui intervenire.

Descrizione

Per ogni tipo di intervento che modifichi l'aspetto esteriore dei luoghi in aree soggette a tutela paesaggistica ai sensi della Parte III del Decreto Legislativo 22/01/2004 n.42  (Codice dei beni culturali e del paesaggio di seguito Codice) è obbligo sottoporre al Comune (delegato dalla Regione) i progetti delle opere da realizzarsi affinché ne sia accertata la conformità e compatibilità paesaggistica e sia rilasciata l'autorizzazione.

L'autorizzazione paesaggistica:

  • deve essere richiesta dai proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo degli immobili ed aree di interesse paesaggistico su cui intervenire;
  • costituisce atto autonomo e preliminare al rilascio del permesso di costruire o agli altri titoli edilizi o comunicazioni che legittimano l'intervento dal punto di vista urbanistico-edilizio; 
  • non è un titolo abilitativo edilizio e non costituisce autorizzazione all'esecuzione delle opere edilizie; 
  • deve essere richiesta sempre nei casi in cui le opere sono rilevanti sotto il profilo paesaggistico, a prescindere dalla obbligatorietà o meno di richiesta o deposito di un titolo edilizio.

Come fare

L'istanza di autorizzazione paesaggistica deve essere presentata in bollo da € 16,00, in modalità telematica tramite portale SUE - on line per la destinazione residenziale o portale regionale STAR per le altre destinazioni d'uso, tramite la modulistica predisposta. 

La dimensione massima consentita per ogni singolo file non deve superare 15 MB.

L'istanza può essere presentata preliminarmente o contestualmente al titolo edilizio necessario all'esecuzione delle opere. La CILA o SCIA acquisirà efficacia ed il permesso di costruire verrà rilasciato, solo a conclusione positiva del procedimento paesaggistico. Gli allegati obbligatori sono indicati all'interno del modello di richiesta stesso.

Cosa serve

..

Cosa si ottiene

Autorizzazione paesaggistica.

Tempi e scadenze

L'autorizzazione paesaggistica segue un procedimento ordinario oppure un procedimento in forma semplificata a seconda dell'entità dell'intervento.

Procedimento ordinario

il procedimento ordinario dell'autorizzazione paesaggistica è disciplinato dal  Decreto Legislativo 22/01/2004 n.42 art.146. La durata massima del pr ocedimento amministrativo è di  105 giorni dalla presentazione della domanda.

Procedimento semplificato

il procedimento in forma semplificata dell'autorizzazione paesaggistica è disciplinato dal Decreto del Presidente della Repubblica 13/02/2017, n.31 per gli interventi di lieve entità elencati nell'Allegato B del decreto stesso ossia  per  minimali modifiche esterne che non comportino alterazione dello stato dei luoghi e dell'aspetto esteriore degli edifici.
Per il puntuale controllo delle fattispecie di esclusione definite nel Decreto si rimanda in ogni caso all'attenta lettura dell'Allegato "A" del DPR 31/2017 e della Circolare applicativa n.42 del 21 Luglio 2017.
La durata massima del procedimento amministrativo è di 60 giorni dalla presentazione della domanda.

 

Costi

  • Marca da bollo Euro 16,00 sulla domanda e sull'atto autorizzativo rilasciato
  • Diritti di segreteria

Accedi al servizio

Per la destinazione residenziale l'istanza di autorizzazione paesaggistica deve essere presentata in modalità telematica tramite portale SUE - on line

Per le altre destinazioni d'uso l'stanza deve essere presentata tramite il portale regionale STAR tramite la modulistica predisposta.

Condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa Responsabile

UO 5.1 Urbanistica e Edilizia - Attività Tecniche

Piazza Dante 36, 50013, Campi Bisenzio

email: abusi.edilizia@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: cartografia.urb@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: tecnici.ed.privata@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: urb@comune.campi-bisenzio.fi.it

Vincoli

Il territorio del Comune di Campi Bisenzio è interessato da vincoli stabiliti per legge ai sensi dell'art.142 e vincoli apposti con apposita dichiarazione di notevole interesse pubblico ai sensi dell'art.136 del D.Lgs. 42/2004.

Per la verifica dei vincoli si invita a consultare la cartografia del nuovo Piano Strutturale Comunale relativa ai benipaesaggistici e vincoli  (Tavola n.V.01),contenente la ricognizione dei beni paesaggistici e culturali del Comune aseguito dell'entrata in vigore del PIT (Piano di Indirizzo Territoriale) dellaRegione Toscana con valenza di piano paesaggistico, avvenuta con delibera delConsiglio Regionale n°37 del 25/03/2015   

Ulteriori informazioni

La relazione paesaggistica deve essere redatta secondo ledisposizioni del DPCM 12/12/2005  eseguendone i criteri deve  quindicontenere l'analisi di tipo paesaggistico dello stato dei luoghi attuale epost-operam, la descrizione degli effetti sul paesaggio delle modificheapportate e l'analisi della compatibilità paesaggistica dell'opera progettata.
La relazione paesaggistica  deve inoltrecontenere la specifica verifica di conformità del progetto alle direttive eprescrizioni del PIT-PPR della Toscana, conparticolare riferimento all'Elaborato 3b-Schede relative agli immobili ed areedi notevole interesse pubblico Sezione 4 oppure all'Elaborato 8b-Disciplina deibeni paesaggistici;

All'istanza deve essere allegato l'elenco degli elaborati lacui denominazione deve corrispondere all'oggetto della mascherina ed ai nomi dei file p7m dell'invio telematico.

Pannelli solari fotovoltaici e termici

Per l'installazione di impianti fotovoltaici e termici su esistenti edifici e/o esistenti strutture e manufatti fuori terra diversi dagli edifici, si invita a verificare:

Art.9 del D.L. 1/3/2022 n.17 - misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali;

Linee guida per gli interventi sul patrimonio edilizio storico (Tabella B del Regolamento edilizio comunale)

Immobili di interesse storico-artistico (Beni Culturali)

Per l'autorizzazione all'esecuzione di lavori su immobili di interesse storico-artistico (artt. 21 e 22 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, D.Lgs 42/2004)  deve essere preventivamente ottenuta l'autorizzazione ai sensi dell'art.21 dello stesso decreto.
La domanda va indirizzata alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato, Piazza Pitti n. 1, Firenze.
La procedura e la modulistica per la presentazione sono riportare nel sito della Soprintendenza.

Normativa di riferimento

  • Piano di indirizzo territoriale della Toscana con valenza di Piano Paesaggistico (approvato con delibera del Consiglio Regionale n.37/2015);
  • Decreto Legislativo n.42/2004 codice dei beni culturali e del paesaggio;
  • DPR 31/2017 interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata
  • D.P.R. 06/06/2001 n.380;
  • L.R. 10/11/2014 n.65;

Moduli e allegati

Modello accertamento compatibilità paesaggistica

Modello autorizzazione paesaggistica

Modello per la relazione paesaggistica semplificata

Documenti correlati

Piano Strutturale

Regolamento urbanistico comunale vigente

Regolamento edilizio

Elenco delle autorizzazioni paesaggistiche rilasciate

Argomenti:
  • Piano di sviluppo
  • Sviluppo sostenibile
  • Urbanistica

Pagina aggiornata il 11/02/2025 15:25:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio