Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Catasto e urbanistica/
  4. Certificato di agibilità degli edifici

Certificato di agibilità degli edifici

  • Servizio attivo

Certificazione con cui il professionista abilitato assevera sotto la propria responsabilità la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico e, ove previsto dalla legge, di accessibilità.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Costi
  • Condizioni di servizio
  • Contatti
  • Ulteriori informazioni
  • Documenti correlati

A chi è rivolto

L'agibilità degli edifici è attestata da un professionista abilitato (ingegnere, architetto, geometra, perito edile), ai sensi degli artt.149 e 150 della L.R. 65/2014.

Descrizione

L'attestazione di agibilità delle unità immobiliari di un edificio è la certificazione con cui il professionista abilitato assevera sotto la propria responsabilità la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico e, ove previsto dalla legge, di accessibilità. Essa è necessaria, oltre che per gli edifici derivanti da interventi di nuova edificazione, anche:

  • in conseguenza dell'esecuzione di lavori di sostituzione edilizia o di sopra elevazione, totali o parziali;
  • in conseguenza dell'esecuzione di lavori di restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, o di ampliamento, che riguardino parti strutturali degli edifici;
  • in conseguenza dell'esecuzione di lavori di ristrutturazione edilizia, oppure di ampliamento, contestuali a mutamento della destinazione d'uso;
  • per ogni altro intervento edilizio che introduca modifiche incidenti sulle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico, accessibilità delle unità immobiliari.

Come fare

La richiesta deve essere redatta sul modello regionale e corredata dall'attestazione di versamento dei diritti di segreteria e dagli allegati tecnici e certificazioni previste dalla normativa. 

Il modello e gli allegati debbono essere redatti in formato UNI A4 o A3 e firmati digitalmente (formato .p7m). 

E' obbligatorio allegare la procura alla presentazione telematica e sottoscrizione digitale.

Il certificato di agibilità è valido ai sensi di legge solamente se sottoscritto digitalmente dal professionista incaricato e completo di tutta la documentazione obbligatoria elencata nel modulo regionale di deposito dell'attestazione e nell'art.149 comma 3 L.R.65/2014.

Cosa serve

Visto il costante aggiornamento della modulistica, si consiglia di scaricare i modelli da queste pagine ogni volta se ne voglia far uso, piuttosto che riutilizzare modelli stampati in precedenza.

  • Deposito del certificato di agibilità (modulo regionale)
  • Elaborato tecnico della copertura (portale web Azienda USL)

Cosa si ottiene

L'attestazione di agibilità delle unità immobiliari di un edificio.

Tempi e scadenze

La certificazione di agibilità dell'edificio decorre dalla data di deposito presso il SUE/SUAP.

Costi

Il certificato di agibilità è soggetto a diritti di segreteria stabiliti dal Comune.

Condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa Responsabile

UO 5.1 Urbanistica e Edilizia - Attività Tecniche

Piazza Dante 36, 50013, Campi Bisenzio

email: abusi.edilizia@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: cartografia.urb@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: tecnici.ed.privata@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: urb@comune.campi-bisenzio.fi.it

Ulteriori informazioni

Richiesta del certificato di agibilità dopo il DPR 425/1994

Il DPR 425 del 22/04/1994 ha abrogato il comma 1 dell'art.221 del Testo Unico delle Leggi sanitarie ed il comma 10 dell'art.4 della Legge 493/1993 limitatamente alla disciplina per il rilascio del certificato di agibilità, introducendo l'istituto del silenzio-assenso in mancanza del rilascio del certificato da parte del Comune trascorsi 45 giorni dalla presentazione della domanda. 
 

Sanzioni

Il certificato di agibilità è presentato entro 15 giorni dalla data di ultimazione dei lavori o dalla data di applicazione delle sanzioni di cui al Titolo VII Capo II della L.R. 65/2014.
Il mancato rispetto del termine comporta l'applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da € 100,00 a € 500,00.

Normativa

  • L.R. Toscana n. 65 del 10 novembre 2014
  • L.R. Toscana n. 64 del 14 aprile 1995
  • D.Lgs. n. 42  del 22 gennaio 2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio)
  • D.P.R. n. 380  del 06 giugno 2001 (Testo unico dell'edilizia)

Documenti correlati

Tariffe diritti di segreteria edilizia ed urbanistica

Piano Strutturale

Regolamento urbanistico comunale vigente

Regolamento edilizio

Argomenti:
  • Urbanistica

Pagina aggiornata il 14/11/2024 09:46:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio