Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Educazione e formazione/
  4. Mensa scolastica

Mensa scolastica

  • Servizio attivo

Servizio di refezione scolastica per le scuole dell’infanzia e primarie statali.

Richiedi online
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Costi
  • Accedi al servizio
  • Condizioni di servizio
  • Contatti
  • Casi particolari
  • Ulteriori informazioni
  • Documenti correlati

A chi è rivolto

Agli alunni che frequentano le scuole dell'infanzia statali e le scuole primarie statali del Comune di Campi Bisenzio, la scuola dell'infanzia di Sant'Angelo a Lecore, le scuole di San Piero a Ponti (Collodi e Don Milani).

Descrizione

Il servizio di refezione scolastica è finalizzato ad assicurare agli alunni la partecipazione all’attività scolastica per l’intera giornata, consentendo la permanenza a scuola per i percorsi didattici con rientro pomeridiano.

Il servizio, nell’ambito delle competenze proprie dell’amministrazione comunale, si propone anche obiettivi di educazione alimentare, fornendo una dieta studiata nel rispetto della salute del bambino.

Come fare

La domanda di iscrizione al servizio mensa deve essere inoltrata attraverso il sistema F.I.D.O. Formazione Interattiva Domande Online.

Cosa serve

I dati di cui si deve disporre al momento dell'inserimento sono:

  • Tessera sanitaria/CIE con relativo pin e lettore apposito / Credenziali SPID per l'accesso alla piattaforma FIDO
  • Dati anagrafici del/la bambino/a
  • Codice fiscale del/la bambino/a
  • Nome della scuola di iscrizione

Cosa si ottiene

Iscrizione al servizio di refezione scolastica

Tempi e scadenze

Non vi è scadenza, ma si consiglia di presentare la richiesta entro il 30/06 di ogni anno, per l'anno scolastico successivo.

L'iscrizione al servizio di mensa scolastica non necessita di rinnovo annuale, tranne che nel passaggio da un ciclo scolastico ad un altro o in caso di trasferimento ad un plesso diverso.

Costi

Le tariffe e le agevolazioni per l'anno scolastico 2024/25 sono stabilite con deliberazione di Giunta Comunale n. 280 del 26/11/2024.

L'importo di base addebitato per ogni pasto effettivamente consumato è di € 5,40.

E' possibile richiedere un'agevolazione tariffaria su base ISEE. Le informazioni e le tariffe sono consultabili alla pagina Richiedere agevolazioni scolastiche.

Le modalità di pagamento sono consultabili alla pagina Pagamento servizi scolastici.

Accedi al servizio

L'iscrizione al servizio può essere eseguita direttamente online accedendo con tessera sanitaria attivata/CIE e relativo codice PIN oppure con credenziali SPID

Condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Tel: 0558959616 - 319 -314

Email: pagamenti.pi@comune.campi-bisenzio.fi.it

Unità Organizzativa Responsabile

Servizi Educativi e Scolastici

Via Vittorio Veneto 22, 50013, Campi Bisenzio

Ufficio Servizi Educativi e Scolastici

Ufficio Mensa

Tel: 0558959616 - 319 -314

Email: pagamenti.pi@comune.campi-bisenzio.fi.it

 

Ufficio Trasporto Scolastico e Pre e Post Scuola

Tel: 0558959314 - 616 -319

Email: scuolabus.pi@comune.campi-bisenzio.fi.it

 

Ufficio Asili Nido

Tel: 0558959308 - 305

Email: asili.pi@comune.campi-bisenzio.fi.it

Casi particolari

Possono essere richieste dalle famiglie diete speciali secondo i seguenti criteri:

  1. pasti in bianco o pasti morbidi: a semplice richiesta dei genitori (comunicata al personale scolastico al momento dell'ingresso) per non più di cinque giorni consecutivi. Nel caso si rendesse necessario usufruirne per un periodo più esteso, occorre presentare formalmente una richiesta di dieta medica corredata da certificato sanitario;
  2. diete mediche: per allergie, intolleranze alimentari, patologie non croniche, etc. corredate di presentazione di certificazione sanitari. Il certificato del medico dovrà esplicitamente indicare la diagnosi ed il tipo di dieta da seguire ed è valido per un anno dalla data di emissione. Scaduto il certificato medico, il genitore deve provvedere a ripresentare la domanda di dieta allegando un nuovo certificato;
  3. diete speciali: per patologie croniche (celiachia, diabete, etc.), corredate di presentazione di certificazione sanitaria. Il certificato del medico dovrà esplicitamente indicare la diagnosi ed il tipo di dieta da seguire. Questa tipologia di dieta non necessita di rinnovo annuale, tranne che nel passaggio da un ciclo scolastico ad un altro o in caso di trasferimento ad un plesso diverso;
  4. diete religiose o culturali: in tal caso i genitori potranno richiedere per i propri figli diete particolari che rispettino le convinzioni religiose o culturali del nucleo familiare, specificando l’indicazione degli alimenti da escludere. Questa tipologia di dieta non necessita di rinnovo annuale, tranne che nel passaggio da un ciclo scolastico ad un altro o in caso di trasferimento ad un plesso diverso;

ATTENZIONE: In caso di dieta medica/speciale, occorre indicare se l’alimento o allergene presente in tracce o all’interno dello stabilimento di produzione può/non può essere tollerato e se l'utente è/non è a rischio vita.

RICHIESTA: Per la richiesta di diete speciali occorre presentare domanda tramite il portale online F.I.D.O. Formazione Interattiva Domande Online.

Le diete normalmente vengono attivate in 2/3 giorni lavorativi. In caso di situazioni complesse che necessitano di maggiore tempo o di chiarimenti, sarà cura del servizio dietetico dell'azienda di somministrazione dei pasti, contattare i genitori per gestire al meglio eventuali problematiche.

Nel caso di variazione o interruzione della dieta in essere, è onere del genitore provvedere alla comunicazione.

Ulteriori informazioni

Menù anno scolastico in corso

I menù serviti nelle scuole dell'infanzia, nelle scuole primarie e nei nidi comunali, sono consultabili nella sezione "Documenti".

Commissione mensa

La commissione mensa svolge le seguenti funzioni:

  1. favorire un efficace collegamento tra l’utenza, l’Amministrazione Comunale e la Soc. Qualità & Servizi S.p.a, affidataria del servizio, rispetto alle diverse istanze provenienti dall’utenza stessa;
  2. vigilare sul buon andamento del servizio di refezione scolastica, in termini di regolarità e gradevolezza dei pasti erogati, nonché sulla rispondenza del servizio stesso ai bisogni degli utenti;
  3. segnalare eventuali problemi e disfunzioni del servizio;
  4. monitorare la qualità dei pasti e il loro gradimento da parte delle bambine e dei bambini;
  5. svolgere un ruolo consultivo per quanto riguarda il menù, l’approvvigionamento delle derrate e l’erogazione dei pasti;
  6. proporre iniziative finalizzate all’informazione ed all’educazione alimentare dei bambini e delle loro famiglie, nell’ottica di un consolidamento delle iniziative relative al consolidamento della “Comunità del Cibo” costituita tramite protocollo d’intesa tra i comuni di Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Calenzano, Signa e Carmignano e dalla società pubblica Qualità e Servizi SpA;

Composizione

La commissione mensa è composta da n. 16 (sedici) membri:

  • l’Assessore alle Politiche Educative e Culturali o suo delegato, Presidente;
  • il funzionario responsabile del Servizio Educazione e Istruzione o suo delegato – membro;
  • n. 2 Rappresentanti della Società Qualità & Servizi s.p.a – membri;
  • n. 2 genitori, con figli regolarmente iscritti al servizio di refezione scolastica, per ciascuno dei 3 Istituti Comprensivi Statali, garantendo per quanto possibile la rappresentatività di ogni fascia scolare, quali membri nominati annualmente dalle suddette istituzioni scolastiche
  • i cui nominativi sono inviati al Comune con apposita comunicazione entro il 15 novembre di ciascun anno;
  • n. 2 insegnanti per ciascuno dei 3 Istituti Comprensivi Statali, quali membri nominati annualmente dalle suddette istituzioni scolastiche i cui nominativi sono inviati al Comune con apposita Comunicazione entro il 15 novembre di ciascun anno;

In relazioni a particolari esigenze emerse nel corso dell’anno scolastico, l’invito a partecipare alla Commissione Mensa può essere esteso a:

  • dirigenti scolastici;
  • esperti dell’Azienda Usl Toscana centro;
  • cuochi responsabili;
  • rappresentanti degli studenti;

Per ulteriori informazioni sulla commissione mensa, è possibile rivolgersi al seguente indirizzo mail: commissionemensa@comune.campi-bisenzio.fi.it

Documenti correlati

Menù nidi comunali e scuole

Presentazione Qualità & Servizi

Argomenti:
  • Istruzione

Pagina aggiornata il 04/03/2025 14:16:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio