Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Salute, benessere e assistenza/
  4. Assegnazione alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP)

Assegnazione alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP)

  • Servizio non attivo

Le domande di iscrizione possono essere presentate dopo la pubblicazione del bando pubblico, di norma ogni due anni.

Assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (c.d. case popolari) a seguito della pubblicazione di Bando di concorso.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Costi
  • Procedure
  • Accedi al servizio
  • Condizioni di servizio
  • Contatti
  • Vincoli

A chi è rivolto

Ai nuclei familiari in possesso dei requisiti prescritti dal Bando e dalla Legge Regionale 2/2019. A titolo esemplificativo, di seguito se ne elencano alcuni: cittadinanza italiana o comunitaria, cittadini extracomunitari; possesso di idoneo titolo di soggiorno; residenza o attività lavorativa nel territorio comunale.

Descrizione

Il servizio consiste nell'assegnazione di alloggi edilizia residenziale pubblica  (c.d. case popolari) a seguito della pubblicazione di Bando di concorso indetto di norma ogni due anni, e della formazione di apposita graduatoria.

L'effettiva assegnazione degli alloggi è subordinata alla disponibilità degli stessi nel patrimonio immobiliare comunale di ERP.

La graduatoria attualmente vigente è stata approvata con determinazione dirigenziale n. 844 del 12.09.2024 e resterà efficace fino alla pubblicazione della graduatoria definitiva del prossimo Bando.

Come fare

E' possibile presentare domanda di partecipazione al Bando ERP unicamente in modalità online accedendo alla piattaforma "F.i.d.o" entro le scadenze stabilite dal Bando attivo.

Cosa serve

Per accedere alla piattaforma "F.i.d.o" è necessario disporre di credenziali S.p.i.d. (Sistema Pubblico di Identità Digitale), oppure della propria tessera sanitaria attivata con il relativo codice pin, oppure: altra C.N.S. (Carta Nazionale dei Servizi), come la Carta di Identità Elettronica.

I documenti obbligatori da presentare sono i seguenti:

  • titolo di soggiorno (e attestazione dell'attività lavorativa nei casi previsti) per i cittadini non appartenenti alla Unione Europea;
  • documentazione comprovante l'attività lavorativa a Campi Bisenzio (solo per coloro che non sono residenti a Campi Bisenzio) ad esempio: estratto conto I.n.p.s., attestazione del datore di lavoro, copia del contratto di lavoro con specificata la sede di lavoro etc...;
  • documentazione comprovante la perdita del diritto all'abitazione nella casa di cui si è titolari, nei casi previsti dal Bando:
  • se titolari di diritti reali: documentazione relativa all'utilizzo dell'immobile per attività lavorativa prevalente del richiedente; documentazione comprovante la non assegnazione e/o la non disponibilità della casa di cui si è titolari; documentazione sulla inagibilità dell'alloggio; documentazione sul pignoramento ex art. 560 c.p.c.;
  • se titolari pro quota di diritti reali su immobili di valore catastale maggiore di € 25.000: documentazione relativa alla indisponibilità giuridica delle quote;
  • se titolari di natanti o imbarcazioni superiori a metri 10, documentazione relativa all'utilizzo quali beni strumentali aziendali;
  • se titolari di autoveicoli di potenza superiore a 80 KW (110 CV), documentazione relativa all'utilizzo quali beni strumentali aziendali;
  • marca da bollo da € 16,00 da indicare nell'apposito form previsto sulla piattaforma F.i.d.o.

I documenti necessari all'attribuzione dei punteggi previsti dal Bando sono i seguenti:

  • documentazione attestante il reddito non ricavabile da I.s.e.e., ad es. per contratti di lavoro domestico C.u. datore di lavoro o estratto conto I.n.p.s. (punteggio a-1, a-1bis);
  • certificazione di invalidità rilasciata dalla competente Commissione medica per l'accertamento dell'invalidità civile, delle condizioni visive e della sordità dell'Azienda U.s.l. territoriale e/o da altre eventuali autorità competenti in materia (punteggio a-4);
  • certificazione di handicap in gravità ex art. 3, comma 3. l. 104/ 92 (punteggio a-4 bis);
  • documentazione attestante la sede di lavoro per la dimostrazione della pendolarità, ad es. contratto di lavoro, attestazione del datore di lavoro, contratto di lavoro con specificata la sede di lavoro (punteggio a-5);
  • documentazione sulla regolarità del pagamento dell'assegno di mantenimento, ad es. sentenza Tribunale e ricevute versamenti a coniuge/figli) (punteggio a-8);
  • documentazione relativa all'alloggio improprio, rilasciata dai competenti uffici del comune o da un tecnico individuato dal richiedente (punteggio b-1);
  • documentazione relativa a barriere architettoniche non facilmente eliminabili, rilasciata da tecnico individuato dal richiedente e attestazione medica della grave e permanente difficoltà di deambulazione rilasciata dalla competente Azienda U.s.l. territoriale (punteggio b-2);
  • documentazione per il calcolo dell'incidenza del canone di affitto sul reddito imponibile:
  • contratto di locazione;
  • registrazione del contratto di locazione;
  • ricevute di pagamento del canone di locazione riferite all'anno precedente all'indizione del Bando;
  • documentazione del reddito imponibile relativa all'anno precedente all'indizione del Bando (punteggio b-4);
  • provvedimento di espropriazione forzata a seguito di pignoramento, unitamente alla documentazione sulle cause del mancato pagamento, ad es. licenziamento, riduzione dell'orario, cassa integrazione, mancato rinnovo di contratti a termine, cessazione di attività libero professionale, malattia grave (punteggio b-5);
  • provvedimento di sfratto per morosità o finita locazione e relativa convalida di data non antecedente a due anni, unitamente alla documentazione comprovante la morosità incolpevole, ad es. licenziamento, riduzione dell'orario, cassa integrazione, mancato rinnovo di contratti a termine, cessazione di attività libero professionale, malattia grave (punteggio b-5);
  • documentazione comprovante la coabitazione con altri nuclei familiari (punteggio b-6);
  • documentazione comprovante l'attività lavorativa a Campi Bisenzio (solo per coloro che non sono residenti a Campi Bisenzio) da almeno 10/15/20 anni, ad es. estratto conto I.n.p.s., attestazione del datore di lavoro, contratto di lavoro con specificata la sede di lavoro (punteggio c-1);
  • contribuzione fondo GESCAL per almeno 5/10 anni trattenuta dalla busta paga per rapporti di lavoro dipendente fino al 31.12.1998, ad es. copia libretto di lavoro, estratto contributivo INPS) (punteggio c-3).

Cosa si ottiene

Collocazione nella graduatoria degli aventi diritto all'assegnazione di alloggi ERP.

Tempi e scadenze

I tempi e le scadenze saranno stabilite al momento della pubblicazione del nuovo Bando per l’assegnazione dell’alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP). 

Pubblicazione del Bando, di norma ogni due anni;

Formazione di graduatoria provvisoria entro i 120 (centoventi) giorni successivi al termine fissato nel Bando per la presentazione delle domande;

Possibilità di presentare opposizione alla graduatoria entro 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione della stessa all'Albo pretorio on line;

Trasmissione, da parte del responsabile del procedimento, della graduatoria provvisoria e delle opposizioni alla Commissione comunale e.r.p. e Mobilità, entro 60 (sessanta) giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria;

Decisione sulle opposizioni e formazione e pubblicazione della graduatoria entro 90 (novanta) giorni dal ricevimento degli atti.

Assegnazioni in ordine di punteggio e in base alla disponibilità di alloggi idonei.

Costi

Marca da bollo da € 16,00 da indicare nell'apposito form previsto sulla piattaforma F.i.d.o.

Procedure collegate all'esito

Le graduatorie provvisoria e definitiva sono pubblicate sul sito internet dell'Ente, che i cittadini avranno l'onere di consultare.

I cittadini verranno invece contattati direttamente dall'Ufficio Casa al momento della proposta di assegnazione dell'alloggio.

Accedi al servizio

Le domande di iscrizione possono essere presentate dopo la pubblicazione del bando pubblico, di norma ogni due anni.

Condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Dott. Guido Tozzi Pevere  Tel: 055 8959313

ufficiocasa@comune.campi-bisenzio.fi.it

Unità Organizzativa Responsabile

Casa e Sociale

Via Vittorio Veneto 22/B, 50013, Campi Bisenzio

email: ufficiocasa@comune.campi-bisenzio.fi.it

 

  • Elisabetta Giannelli (E.Q.) - Tel: 055 8959658
  • Guido Tozzi Pevere (procedimenti relativi a alloggi e.r.p.) - Tel: 055 8959313
  • Alessandra Cintelli  (certificati di rilascio idoneità alloggiativa, bonus idrico integrativo) - Tel: 055 8959344
  • Jacopo Ramazzotti (contributo affitto) - Tel: 0558959301

Vincoli

Il servizio si rivolge ai nuclei familiari in possesso dei requisiti prescritti dal Bando e dalla Legge Regionale 2/2019. A titolo esemplificativo, di seguito se ne elencano alcuni:

  • cittadinanza italiana o comunitaria o, per i cittadini extracomunitari, possesso di idoneo titolo di soggiorno (unitamente, nel secondo caso, a svolgimento di attività lavorativa regolare);
  • residenza o attività lavorativa nel territorio comunale;
  • assenza di possidenze immobiliari incompatibili, nonché di titolarità di autoveicoli incompatibili;
  • attestazione I.s.e.e. non superiore ad € 16.500,00;
  • mancata occupazione abusiva o senza titolo di alloggi di E.r.p.
Argomenti:
  • Residenza
  • Assistenza sociale

Pagina aggiornata il 09/12/2024 16:55:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio