Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Salute, benessere e assistenza/
  4. Utilizzo autorizzato di alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP)

Utilizzo autorizzato di alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP)

  • Servizio attivo

Il servizio consente ai nuclei familiari che si trovino nelle condizioni di cui all'art. 14 co. 2 lett. c) e d) e all'art. 14 co. 6 di ottenere in concessione un alloggio e.r.p.

Accedi al servizio
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Costi
  • Procedure
  • Accedi al servizio
  • Condizioni di servizio
  • Contatti
  • Documenti correlati

A chi è rivolto

Il Servizio si rivolge ai nuclei familiari residenti a Campi Bisenzio in possesso dei requisiti previsti per l'assegnazione di alloggi e.r.p. e dalla normativa richiamata.

Descrizione

Il Comune, con deliberazione di Giunta n. 168/2024 ha destinato il 40% degli alloggi e.r.p. annualmente disponibili all’utilizzo autorizzato a favore di nuclei familiari che necessitino di risolvere in via emergenziale il proprio disagio abitativo.

Di tale percentuale:

a) il 30% è riservato ai nuclei familiari di cui all'articolo 14 comma 6 della Legge Regionale 2/2019 ossia nuclei familiari che necessitino di risolvere in via emergenziale il proprio disagio abitativo. Si tratta di nuclei in carico al Servizio Sociale Professionale, a cui viene richiesta apposita relazione.

b) il 10% è riservato ai nuclei familiari di cui all'art. 14 comma 2 lettere c) e d) della Legge Regionale 2/2019 ossia che siano destinatari di:

  • sfratti esecutivi non prorogabili inseriti negli appositi elenchi per l’esecuzione con la forza pubblica, che siano stati intimati per finita locazione o per morosità incolpevole (lettera c);
  • provvedimenti di espropriazione forzata a seguito di pignoramento che comportano il rilascio di alloggi di proprietà privata (lettera d).

Come fare

E' possibile presentare domanda di partecipazione al Bando per la formazione della "Graduatoria sfratti" (art. 14 comma 2 lett. c) e d)) ai fini della concessione in utilizzo autorizzato di alloggi e.r.p. unicamente in modalità online, accedendo alla piattaforma "FIDO" entro le scadenze stabilite dal Bando attivo ai fini della formazione della prima graduatoria. Sarà comunque possibile presentare domanda, con le stesse modalità, per tutto l'anno, ai fini dell'aggiornamento della graduatoria.

Cosa serve

Per accedere alla piattaforma "FIDO" è necessario disporre di credenziali S.p.i.d. (Sistema Pubblico di Identità Digitale), oppure della propria tessera sanitaria attivata con il relativo codice pin, oppure: altra C.N.S. (Carta Nazionale dei Servizi), come la Carta di Identità Elettronica.

La documentazione da allegare è quella richiesta dal Bando.

Cosa si ottiene

L'inserimento nella graduatoria emergenza sfratti che verrà approvata con provvedimento dirigenziale e verrà aggiornata periodicamente sulla base delle nuove istanze ricevute, dopo il loro eventuale accoglimento.

Tempi e scadenze

Tempi, modalità, fasi

Pubblicazione del Bando, di norma ogni due anni;

Esame delle domande e formazione di graduatoria sulla base della data prevista per la forza pubblica;

Aggiornamento semestrale della graduatoria sulla base delle domande presentate dopo la scadenza del Bando, e fino alla pubblicazione di nuovo Bando;

In base alla disponibilità di alloggi idonei, concessione in utilizzo autorizzato degli immobili.

Costi

Marca da bollo da € 16,00 da indicare nell'apposito form previsto sulla piattaforma F.I.D.O.

Procedure collegate all'esito

Le graduatorie e i loro aggiornamenti sono pubblicate sul sito internet dell'Ente, che i cittadini avranno l'onere di consultare.

I cittadini verranno invece contattati direttamente dall'Ufficio Casa al momento della proposta di utilizzo autorizzato dell'alloggio.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Contatti

U.O. 2.2. "Servizi sociali e Casa"

Funzionaria E.Q. Dott.ssa Elisabetta Giannelli

Mail servizio: ufficiocasa@comune.campi-bisenzio.fi.it

Dott. Guido Tozzi Pevere 055/8959313

Unità Organizzativa Responsabile

Casa e Sociale

Via Vittorio Veneto 22/B, 50013, Campi Bisenzio

email: ufficiocasa@comune.campi-bisenzio.fi.it

 

  • Elisabetta Giannelli (E.Q.) - Tel: 055 8959658
  • Guido Tozzi Pevere (procedimenti relativi a alloggi e.r.p.) - Tel: 055 8959313
  • Alessandra Cintelli  (certificati di rilascio idoneità alloggiativa, bonus idrico integrativo) - Tel: 055 8959344
  • Jacopo Ramazzotti (contributo affitto) - Tel: 0558959301

Documenti correlati

Regolamento delle modalità di assegnazione e utilizzo degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica

Argomenti:
  • Assistenza sociale
  • Urbanistica
  • Residenza

Pagina aggiornata il 23/12/2024 12:35:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio