Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Tributi, finanze e contravvenzioni/
  4. Imposta di soggiorno (IDS)

Imposta di soggiorno (IDS)

  • Servizio attivo

Imposta a carico di chi pernotta in una struttura ricettiva del Comune.

Accedi al servizio
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Copertura geografica
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Accedi al servizio
  • Condizioni di servizio
  • Contatti
  • Moduli e allegati
  • Documenti correlati

A chi è rivolto

Il presupposto dell'imposta è il pernottamento nelle strutture ricettive di Campi Bisenzio che offrono ospitalità a qualsiasi titolo, comprendendo anche gli immobili o parti di essi destinati alla locazione breve, di cui all'art. 4 del D.L. 24/04/2017 n. 50 (locazioni turistiche) fino a un massimo di 3 pernottamenti consecutivi. L'imposta è dovuta da chi alloggia nelle strutture ricettive senza essere residente nel Comune di Campi Bisenzio. Il Regolamento prevede alcune esenzioni, elencate nell'articolo 3.

Descrizione

L'imposta di soggiorno a Campi Bisenzio - prevista dall'art. 4 del Decreto legislativo 14 marzo 2011 n. 23 - è stata istituita con deliberazione del Consiglio comunale n. 11 del 31 gennaio 2012, con decorrenza 1° marzo 2012. Con deliberazione del Consiglio comunale n. 58 del 29/03/2018 è stato approvato il nuovo Regolamento, che sostituisce integralmente il precedente, in vigore dal 1° gennaio 2018, salvo quanto disposto in via transitoria nello stesso Regolamento (vedi art. 14), poi modificato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 157 del 29/09/2020.

Copertura geografica

Comune di Campi Bisenzio

Come fare

Il cliente deve pagare l'imposta al gestore della struttura ricettiva entro la partenza e deve conservare per 5 anni la ricevuta o fattura emessa dalla struttura ricettiva.

All'atto dell'arrivo e della registrazione dei clienti, il gestore deve informarli dell'obbligo di corrispondere l'imposta, verificando con il cliente la spettanza di eventuali esenzioni.

Cosa serve

Obblighi del Gestore

1) Registrazione della struttura sul portale telematico.
Dal 1° aprile 2023 i gestori delle strutture ricettive in concomitanza con l'inizio dell'attività devono obbligatoriamente registrare la propria struttura sul portale raggiungibile attraverso il seguente link https://abaco.entrateonline.net/campibisenzio.php

2) Informazione agli ospiti.
I gestori sono tenuti ad informare i propri ospiti riguardo all'esistenza dell'Imposta di soggiorno, mediante esposizione di apposita cartellonistica che contenga indicazioni relative all'applicazione dell'imposta, all'entità applicabile nella struttura, nonché alle esenzioni e riduzioni previste. I soggetti che pernottano nelle strutture ricettive corrispondo l'imposta al gestore della struttura, il quale ne rilascia quietanza delle somme riscosse.

3) Dichiarazione e versamento mensile dell'imposta al Comune.
I gestori effettuano il riversamento al Comune di Campi Bisenzio entro 15 giorni dalla fine di ciascun mese esclusivamente avvalendosi del sistema Fido di rendicontazione e versamento dell'Imposta di soggiorno fino al 15 marzo 2023 per il mese precedente. Dal 1° aprile 2023 la rendicontazione mensile deve essere effettuata tramite il nuovo portale raggiungibile attraverso il seguente link https://abaco.entrateonline.net/campibisenzio.php
La rendicontazione mensile deve essere presentata anche nel caso in cui l'imposta da versare sia pari a zero.

4) Dichiarazione annuale
I gestori devono presentare la dichiarazione entro il 30 giugno dell'anno successivo (TERMINE RINVIATO AL 30 SETTEMBRE 2022 DAL D.L. 72/2022) a quello in cui si è verificato il presupposto impositivo secondo le modalità approvate con il decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze.
La trasmissione telematica della dichiarazione per le annualità 2020 e 2021 è attiva dal 7 giugno 2022 nell'area riservata del sito web dell'Agenzia delle Entrate da eseguirsi secondo le specifiche tecniche pubblicate sul sito www.finanze.gov.it sezione "Fiscalità regionale e locale - Dichiarazione telematica imposta di soggiorno". Una volta che l'utente ha effettuato l'accesso, trova il servizio, all'interno della scheda "Servizi", nella categoria "dichiarazioni" (in alternativa può ricercarlo con parole chiavi, per esempio "imposta di soggiorno" nella casella di ricerca). Lo scorso 19 settembre il MEF ha pubblicato le FAQ per la compilazione della dichiarazione consultabili nella pagina del sito.
Attiva dal 7 al 30 giugno 2022 la compilazione online del modello di dichiarazione dell'imposta di soggiorno per gli anni 2020 e 2021 nell'area riservata del sito web di Agenzia delle entrate.

5) Conto della gestione
I Gestori, ai sensi dell'art. 93 del D.Lgs. n. 267/2000, in quanto incaricati di maneggio di denaro pubblico, sono qualificati come agenti contabili e pertanto soggetti alla giurisdizione della Corte dei Conti. A tal fine, quali agenti contabili, devono trasmettere al Comune entro il 30 gennaio di ogni anno il Modello 21-Conto di gestione relativo all'anno precedente, nel quale devono essere riportate le somme riscosse a titolo di imposta di soggiorno nel periodo 01.01/31.12 dell'anno di riferimento e indicati i relativi estremi del riversamento al Comune. Il Modello deve essere presentato esclusivamente in originale, debitamente compilato e sottoscritto dal Gestore (titolare/legale rappresentante della struttura), utilizzando le seguenti modalità:

  • inviandolo sottoscritto digitalmente tramite PEC all'indirizzo comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it;
  • nviandolo tramite posta raccomandata al seguente indirizzo: Comune di Campi Bisenzio, Servizio Tributi, Piazza Dante n. 36, 50013 Campi Bisenzio;
  • consegnandolo direttamente presso l'ufficio protocollo.

Cosa si ottiene

Con il pagamento dell'imposta di soggiorno (IDS) si ottiene l'assolvimento degli obblighi di legge.

Tempi e scadenze

Il gestore della struttura ricettiva effettua il riversamento al Comune di Campi Bisenzio dell’imposta di soggiorno dovuta, entro 15 giorni dalla fine di ciascun mese.

Accedi al servizio

Per la registrazione strutture e la rendicontazione mensile utilizzare le funzionalità del portale dedicato alla gestione dell'imposta di soggiorno:

Condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Telefono: 0423601755

Email: impostasoggiorno.campibisenzio@abacospa.it

Unità Organizzativa Responsabile

UO 3.2 Fiscalità Locale e Riscossione

Piazza Dante 36, 50013, Campi Bisenzio

email: servizioentrate@comune.campi-bisenzio.fi.it
pec: comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

Moduli e allegati

Modello Allegato A

Documenti correlati

Regolamento imposta di soggiorno

Argomenti:
  • Imposte
  • Turismo

Pagina aggiornata il 17/09/2024 18:35:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio