Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Tributi, finanze e contravvenzioni/
  4. Presentare domanda di agevolazione tributaria

Presentare domanda di agevolazione tributaria

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere un'agevolazione sul pagamento dell' IMU

Accedi al servizio
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Costi
  • Accedi al servizio
  • Condizioni di servizio
  • Contatti

A chi è rivolto

L'IMU è un'imposta dovuta per il possesso di immobili (fabbricati, aree fabbricabili, terreni) siti nel territorio comunale.

Descrizione

Il servizio permette di richiedere un'agevolazione sul pagamento dell'IMU (Imposta Municipale Unica).

L'agevolazione IMU può essere richiesta nei seguenti casi:

  • Richiesta riduzione aliquota IMU per immobili concessi in comodato gratuito;
  • Inagibilità/Inabitabilità immobile;
  • Abitazione principale di anziani o disabili con residenza in istituti di ricovero o sanitari;

 

Informativa IMU 2024

Come fare

La richiesta può essere inoltrata attraverso il servizio online cliccando su Accedi al servizio

Cosa serve

Per inoltrare la richiesta di agevolazione IMU è necessario allegare:

  • in caso di immobili concessi in comodato gratuito, copia del relativo contratto registrato;
  • in caso di inagibilità/inabitabilità, perizia tecnica a sostegno della dichiarazione.

Cosa si ottiene

Agevolazione tributaria

Tempi e scadenze

Richiesta riduzione aliquota IMU per immobili concessi in comodato gratuito

I contribuenti interessati ad ottenere l'applicazione dell'aliquota agevolata sono invitati a presentare domanda entro il termine perentorio del 31 dicembre dell'anno in cui è stato registrato il comodato.

N.B: Si ricorda che per usufruire dell'abbattimento del 50% della base imponibile è necessario presentare apposita dichiarazione IMU con modello ministeriale (https://www.finanze.gov.it/export/sites/finanze/.galleries/Documenti/Fiscalita-locale/IMU_IMPi_Modello_2024_Definitivo.pdf) , entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui sono avvenute le variazioni.

Abitazione principale di anziani o disabili con residenza in istituti di ricovero o sanitari

La domanda deve essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello di acquisizione della residenza in istituti di ricovero o sanitari; se la dichiarazione è presentata oltre i termini, l'agevolazione decorre dalla data di presentazione.

Inagibilità/inabitabilità

Dopo aver presentato apposita dichiarazione IMU con modello ministeriale (https://www.finanze.gov.it/export/sites/finanze/.galleries/Documenti/Fiscalita-locale/IMU_IMPi_Modello_2024_Definitivo.pdf) occorre compilare il format avendo cura di allegare la perizia tecnica.

Rettifiche e accertamenti d'ufficio

La presentazione dell'istanza viene intesa come comunicazione all'Ufficio competente e viene inserita nel fascicolo del contribuente al momento stesso dell'inoltro della domanda.

L'eventuale rifiuto della richiesta verrà comunicato entro il termine previsto dalla Legge 296/2006 all'art. 1 comma 161 [rettifiche e accertamenti d'ufficio]: "gli avvisi di accertamento devono essere notificati al contribuente entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui la dichiarazione avrebbe dovuto essere presentata"

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

È possibile accedere al servizio online utilizzando diverse modalità di autenticazione: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d'Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi)

Condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Contatti

È possibile contattare il numero 055 8959679 tutti i giorni dalle 12:30 alle 13:30.

email: servizioentrate@comune.campi-bisenzio.fi.it

email: rimborsi@comune.campi-bisenzio.fi.it

email: riesami@comune.campi-bisenzio.fi.it

email: rateizzazioni@comune.campi-bisenzio.fi.it

pec: comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

Unità Organizzativa Responsabile

UO 3.2 Fiscalità Locale e Riscossione

Piazza Dante 36, 50013, Campi Bisenzio

email: servizioentrate@comune.campi-bisenzio.fi.it
pec: comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it
Argomenti:
  • Imposte

Pagina aggiornata il 24/04/2025 11:31:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio