Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Vivere il comune/
  3. Eventi/
  4. Eventi sociali/
  5. Concorso e cerimonia/
  6. Cerimonia/
  7. Campi Libera - 80° anniversario della Liberazione

Campi Libera - 80° anniversario della Liberazione

Il prossimo 2 settembre, la comunità di Campi Bisenzio si riunirà per commemorare l'80° anniversario della Liberazione, un momento storico di fondamentale importanza per la nostra città e l'intera nazione.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Comunicazione istituzionale
Campi Libera
  • Cos'è
  • A chi è rivolto
  • Luogo
  • Date e orari
  • Costi
  • Contatti

Cos'è?

Il prossimo 2 settembre, la comunità di Campi Bisenzio si riunirà per commemorare l'80° anniversario della Liberazione, un momento storico di fondamentale importanza per la nostra città e l'intera nazione.

L'amministrazione comunale insieme ad A.N.P.I sezione Lanciotto Ballerini, ha organizzato una giornata ricca di eventi per ricordare e onorare la memoria di chi ha lottato per la libertà.

  • Ore 10:00 a Capalle, in piazza Palagione con la deposizione di una corona di alloro 
  • Ore 10:30 a San Donnino presso i giardini pubblici in memoria di Luciano Martelli.
  • ore 17:00 A FUTURA MEMORIA presenterà  "Libertà tra le pagine: un viaggio di lettura" , un'occasione per riflettere attraverso la lettura su temi di libertà e resistenza;
  • ore 18:30 in Piazza Dante ci sarà il ritrovo della  Corsa non competitiva ludico-motoria di 5 km, organizzata da Atletica Campi. La partenza è prevista per le ore 19:00.


L'Amministrazione Comunale ha deciso inoltre, per la prima volta, di organizzare la tradizionale cerimonia nelle ore serali per permettere una maggior partecipazione della cittadinanza a un momento così significativo.

Alle ore 21:00 Ritrovo in piazza Fra Ristoro sotto la targa in ricordo dell' eccidio fascista  e partenza del corteo antifascista per un momento di unione e ricordo dell'importanza della libertà. A seguire in Piazza Dante, deposizione della corona in onore ai caduti,  intervento del Sindaco Andrea Tagliaferri e Letture sulla Liberazione a cura dell'attore Bruno Santini e installazione fotografica/Ledwall  "Profili Partigiani" Teatrodante Carlo Monni a cura di A.N.P.I. sez. Lanciotto Ballerini e Fondazione Accademia dei Perseveranti.

La giornata si concluderà con l'esibizione della Sunrise Jazz Orchestra e una serata di ballo swing intitolata "80 Voglia di Liberazione", organizzata dalla scuola di ballo Swinging'Up. Al termine, cocomerata offerta dalla sezione Soci Coop di Campi Bisenzio.

Questa giornata di celebrazioni sarà un momento di riflessione e festa, per ricordare insieme il passato e costruire un futuro fondato sui valori della libertà, democrazia e antifascismo.  Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare numerosa.   

A chi è rivolto

 A tutti

Luogo

  • Capalle, in piazza Palagione
  • San Donnino presso i giardini pubblici
  • Campi Bisenzio, in piazza Dante e piazza Fra Ristoro

Date e orari

02 set

10:00 - Inizio evento

02 set

23:00 -Fine evento

Costi

Gratuito

Contatti

Gabinetto del Sindaco

email: sindaco@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: partecipate@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: segnalazioni@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: generazionegiovani@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: benicomuni@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: stampa@comune.campi-bisenzio.fi.it

Ultimo aggiornamento: 21/10/2024 17:17:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio