Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Vivere il comune/
  3. Eventi/
  4. Eventi sociali/
  5. Raduno di comunità/
  6. Commemorazione/
  7. 80° Anniversario dalla morte in battaglia del Comandante Partigiano Lanciotto Ballerini

80° Anniversario dalla morte in battaglia del Comandante Partigiano Lanciotto Ballerini

A ottant'anni di distanza dalla storica Battaglia di Valibona, la cittadinanza di Campi Bisenzio si prepara a commemorare gli eroi che hanno sacrificato le proprie vite nella lotta contro il fascismo.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Tempo libero
Locandina 80° anniversario
  • Cos'è
  • A chi è rivolto
  • Luogo
  • Date e orari
  • Costi
  • Allegati
  • Contatti

Cos'è?

A ottant'anni di distanza dalla storica Battaglia di Valibona, la cittadinanza di Campi Bisenzio si prepara a commemorare gli eroi che hanno sacrificato le proprie vite nella lotta contro il fascismo: Lanciotto Ballerini, Luigi Giuseppe Ventroni, Andrey Vladimiro, e gli altri valorosi compagni del gruppo d'assalto Garibaldi "Lupi Neri". Sono ricordati con profondo rispetto per il coraggio e la determinazione dimostrati in uno dei momenti più bui della nostra storia.Il 3 gennaio del 1944, un gruppo di giovani partì verso la montagna, segnando l'inizio di una resistenza che avrebbe dato la possibilità alle generazioni successive di nascere e crescere libere dalla tirannia fascista.
Oggi, ancorati ai valori dell'antifascismo, della pace, della libertà e della giustizia sociale, riteniamo sia nostro dovere continuare la lotta per non dimenticare e per costruire quella società libera, antifascista e democratica per cui loro si sono sacrificati.
Le iniziative commemorative sono organizzate congiuntamente dal Comune di Campi Bisenzio e dalla sezione ANPI "Lanciotto Ballerini".

Il programma prevede:

  • Ore 9:30: Deposizione di una corona alla tomba di Lanciotto Ballerini presso il cimitero comunale di Campi Bisenzio.
  • Ore 12:00: Valibona in Calvana, con deposizione di una corona al cippo dei caduti.
  • Le attività organizzate dalla sezione ANPI includono:
  • Presso la sala consiliare "Sandro Pertini"
  • Ore 17:00: Mostra di Giornali dall'Unità d'Italia alla Repubblica
  • Ore 17:30: Interventi di: Federica Petti (Vicesindaca Comune di Campi Bisenzio), Jacopo Nesti (curatore fumetto Eroe Nazionale), Nadia Conti (Promotrice del Fumetto). Proiezione di un video su Lanciotto Ballerini e altri Partigiani. Lettura della poesia "Lanciotto Ballerini" a cura dell'autrice Carla Pieraccini.
  • Ore 19:00: Apericena al Caffè Dante al prezzo di €10 a persona.
  • Durante le iniziative delle ore 17:00 e 19:00, sarà possibile rinnovare la tessera ANPI per il 2024 e acquistare le magliette di "Rialzati Campi!", del Comune e della Biblioteca, per raccogliere fondi per affrontare l'emergenza alluvione a Campi Bisenzio.
  • Rinnoviamo l'impegno a onorare la memoria dei nostri partigiani e delle nostre partigiane e a sostenere le iniziative benefiche per costruire un futuro migliore, consapevoli che la lotta per la libertà e la giustizia sociale è un impegno che deve andare avanti di generazione in generazione.

Galleria di immagini

A chi è rivolto

Tutti

Luogo

Sala Consiliare "Sandro Pertini"

Date e orari

03 gen

9:31 - Inizio evento

03 gen

20:00 -Fine evento

Costi

10€ solo per apericena

Allegati

Locandina

Contatti

Associazione Nazionale Partigiani d'Italia Lanciotto Ballerini

Ultimo aggiornamento: 30/08/2024 18:27:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio