Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Vivere il comune/
  3. Eventi/
  4. Evento culturale/
  5. Manifestazione artistica/
  6. Proiezione cinematografica/
  7. I miei sette padri

I miei sette padri

presentazione del film

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Tempo libero
locandina presentazione film 04 febbraio 2024
  • Cos'è
  • A chi è rivolto
  • Luogo
  • Date e orari
  • Costi
  • Allegati
  • Contatti

Cos'è?

La Rete Saharawi ODV per l'80° Anniversario della morte di Lanciotto Ballerini, medaglia d'oro al Valor Militare, comandante dal settembre del 1943 di una delle prime formazioni partigiane in Toscana ha scelto in collaborazione con Adelmo Cervidi proiettare a Campi Bisenzio il doc-film I MIEI SETTE PADRI.


Campi Bisenzio è il luogo di nascita di Lanciotto e il territorio della piana fiorentina tra i più colpiti dall'alluvione in Toscana. Regione che fin dagli anni '80, attraverso l'impegno del Sindaco Marini di Sesto fiorentino ha valorizzato e difeso il diritto all'autodeterminazione del Popolo Saharawi e la resistenza del Fronte del Polisario.


Il doc-film "I MIEI SETTE PADRI" sarà proiettato domenica 4 febbraio alle ore 15,30 in condivisione con la sezione locale Anpi Lanciotto Ballerini e con il Patrocino del Comune Campi Bisenzio


La Rete Saharawi con questa iniziativa a conclusione dei suoi lavori assembleari vuole ricordare le lotte di liberazione e di resistenza dei popoli oppressi in primis il Popolo Saharawi. Un Popolo che lontano dalle cronache internazionali continua da anni la sua resistenza per poter esprimere il suo diritto all'autodeterminazione ma anche l'immenso sacrificio costato ai figli degli eroi che hanno difeso e conquistato la nostra libertà.
"I miei sette padri" racconta la storia dei sette Fratelli Cervi attraverso gli occhi di Adelmo e il suo rapporto con la memoria di un padre partigiano che non ha mai conosciuto: il suo lutto privato messo a disposizione della memoria pubblica e la sua personale ricerca di un senso 'e di un'appartenenza tra frammenti di terra e schegge di memoria, in un corto circuito tra ricordi individuali e storia collettiva.

PROGRAMMA

  • Ore15,30- Saluti istituzionali: Federica Petti (Vicesindaca del Comune di Campi Bisenzio
  • Ore16 - Presentazione film di Liviana Davì e saluti di Adelmo Cervi e di Fulvio Conti (Presidente Anpi Lanciotto Ballerini)
  • Ore18 - Conclusioni con Ivan Lisanti di CittàVisibili APS, Michele Di Paola e Jacopo Gallo (delegati Collettivo di Fabbrica Ex GKN) 

Galleria di immagini

A chi è rivolto

Tutti

 

Luogo

Sala Consiliare "Sandro Pertini"

Date e orari

04 feb

15:30 - Inizio evento

04 feb

19:00 -Fine evento

Costi

Ingresso libero

Allegati

Locandina

Contatti

Rete Saharawi ODV

Ultimo aggiornamento: 30/08/2024 18:27:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio