Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Vivere il comune/
  3. Luoghi/
  4. Parco e giardino/
  5. Giardino/
  6. Giardino Storico della Rocca Strozzi

Giardino Storico della Rocca Strozzi

Nel 2002 il Comune ha acquisito dallo Stato la Rocca Strozzi. Uno dei primi interventi è stato sull'area verde antistante la Fattoria.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Spazio Verde
  • Tempo libero
Giardino Storico della Rocca Strozzi
  • Descrizione
  • Luoghi collegati
  • Modalità di accesso
  • Indirizzo
  • Mappa
  • Contatti

Descrizione

Nel 2002 il Comune ha acquisito dallo Stato la Rocca Strozzi. Uno dei primi interventi è stato sull'area  verde antistante la Fattoria.

L'area non è mai stata un giardino nobile, ed era destinata ad un uso prettamente agricolo o meglio ortivo. Sono stati trovati dei semplici muretti, alti non più di mezzo metro, disposti in modo da formare dei rettangoli separati da un percorso centrale in asse con il portone d'ingresso su piazza Gramsci, che hanno permesso di individuare il tracciato di un giardino disegnato che trae ispirazione in realtà dai giardini classici all'italiana.

La ricostruzione si è ispirata appunto all'immagine del giardino all'italiana di epoca tardo rinascimentale, utilizzando piante che rientrano nella tipologia del giardino rustico: pergole di vite del tipo vitis vinifera, la comune uva da tavola, qualità maggiormente coltivata negli orti e nei giardini storici, siepi in ligustrum ovalifolium che ha la caratteristica di un sempreverde, rose rampicanti e rifiorenti, con piccoli fiori a mazzi in varietà cromatica (rose antiche), prato all'interno delle aiuole delimitate dal ligustro.

Nella parte centrale delle aiuole sono state posizionate delle piante di limone in vaso e intorno, per ovviare alla loro assenza durante il periodo invernale, dei cespugli in erbe aromatiche tipiche anch'esse del giardino storico: timo, lavanda, rosmarino e salvia.

Superficie interessata: 0,06 ettari

Luoghi collegati

Museo archeologico di Gonfienti

Via Roma 6, 50013 Campi Bisenzio

Museo archeologico di Gonfienti

Modalità di accesso

Il giardino è situato all'interno della Rocca Strozzi, nel centro storico di Campi Bisenzio. L'ingresso è compreso nel biglietto per la visita a.....

Indirizzo

Via Roma 6, 50013 Campi Bisenzio

Mappa

Contatti

Rocca Strozzi

tel: 055 8959701
email: info@museogonfienti.it

Ultimo aggiornamento: 30/08/2024 18:32:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio