Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Amministrazione/
  3. Documenti e dati/
  4. Documento tecnico di supporto/
  5. Piano Comunale di Protezione Civile

Piano Comunale di Protezione Civile

Ha come obiettivo principale quello di tutelare la vita, l'integrità fisica, i beni, le attività, gli animali e l'ambiente dai danni concreti e dalla messa in pericolo che questi possono subire a seguito del verificarsi di eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall'attività dell'uomo.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Protezione civile
  • Descrizione
  • Documenti
  • Ufficio responsabile
  • Tipo di documento
  • Formati disponibili

Descrizione

Il Piano Comunale di Protezione Civile è quel documento, approvato mediante deliberazione del Consiglio Comunale, che ha come obiettivo principale quello di tutelare la vita, l'integrità fisica, i beni, le attività, gli animali e l'ambiente dai danni concreti e dalla messa in pericolo che questi possono subire a seguito del verificarsi di eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall'attività dell'uomo. Per raggiungere tale obiettivo occorre che il Piano definisca le seguenti misure necessarie per prevenire o affrontare gli eventi che possono causare calamità sul territorio comunale:

  • Stabilire quali siano i principali rischi per il territorio comunale
  • Individuare le funzioni, le competenze e le responsabilità in materia di protezione civile comunale
  • Stabilire le risorse disponibili per fronteggiare le emergenze
  • Definire le attività necessarie per prevenire, prevedere o affrontare una emergenza
  • Ottimizzare le risorse disponibili ed i tempi di intervento proporzionalmente all'evento accaduto
  • Fornire al Sindaco e alle strutture tecniche comunali di protezione civile tutte le informazioni necessarie per adottare le decisioni in materia
  • Educare la popolazione in merito ai comportamenti da tenere relativamente ai rischi presenti per il territorio

 

La struttura del Piano Comunale di Protezione Civile

Il Piano Comunale di Protezione Civile è stato approvato con deliberazione del Commissario Straordinario, con i poteri del Consiglio Comunale, n° 14 del 29 novembre 2022 e si articola secondo uno schema prestabilito dalle normative in materia, tra cui rivestono particolare importanza il Codice della Protezione Civile, le direttive della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed i manuali di istruzioni tecnico - operative predisposti dalla Regione Toscana.
Il nuovo Piano Comunale di Protezione Civile sostituisce il precedente approvato nel 2018 e si compone di sette parti fondamentali:

  • La conoscenza del territorio, delle infrastrutture, della popolazione, delle attività e dei principali eventi che hanno già interessato il territorio comunale
  • L'individuazione dei principali rischi possibili per il territorio, la popolazione e le attività
  • L'organizzazione della struttura comunale di protezione civile
  • La definizione delle risorse disponibili per fronteggiare le emergenze
  • Le azioni da porre in essere per evitare/ridurre/affrontare un possibile evento
  • Le modalità per testare il Piano e per formare i soggetti incaricati di coordinare e intervenire in emergenza
  • I procedimenti per l'aggiornamento del Piano e per la predisposizione dei Piani di Emergenza

Documenti

Piano Comunale di Protezione Civile

Le planimetrie allegate al Piano Comunale di Protezione Civile, approvato con deliberazione del Commissario Straordinario, con i poteri del Consiglio Comunale, n° 14 del 29 novembre 2022, sono le seguenti

C.01 Planimetria aree urbane e denominazione località

C.02 Planimetria densità demografica

C.03 Planimetria orografia del territorio

C.04 Planimetria geologia del territorio

C.05 Planimetria idrografia del territorio

C.06 Planimetria uso del suolo

C.07 Planimetria rete stradale e ferroviaria

C.08 Planimetria reti dei servizi

C.09 Planimetria attività a rischio incidente rilevante

C.10 Planimetria individuazione aree per la protezione civile

C.11 Planimetria individuazione strutture e attività per la protezione civile

C.12 Planimetria aree edifici e infrastrutture strategiche per la CLE

C.13 Planimetria zone di competenza del volontariato

C.14 Planimetria regolamentazione della viabilità in emergenza

Le schede delle risorse allegate al Piano Comunale di Protezione Civile, approvato con deliberazione del Commissario Straordinario, con i poteri del Consiglio Comunale, n° 14 del 29 novembre 2022, sono le seguenti:

R.01___Schede_sale_operative.pdf

R.02___Schede_sedi_forze_di_polizia.pdf

R.03___Schede_sedi_operative_volontariato_e_magazzino_comunale.pdf

R.04___Schede_aree_di_ammassamento.pdf

R.05___Schede_aree_per_la_gestione_dei_rifiuti.pdf

R.06___Schede_zone_di_atterraggio_di_emergenza.pdf

R.07___Schede_aree_di_attesa_della_popolazione.pdf

R.08___Schede_aree_di_ricovero_della_popolazione.pdf

R.10___Schede_strutture_di_ricovero_della_popolazione.pdf

R.09___Schede_aree_per_insediamenti_semipermanenti.pdf

R.12___Schede_strutture_sanitarie_di_supporto.pdf

R.11___Schede_aree_di_ricovero_bestiame.pdf

R.13___Schede_strutture_commerciali_di_supporto.pdf

Le schede delle procedure operative allegate al Piano Comunale di Protezione Civile, approvato con deliberazione del Commissario Straordinario, con i poteri del Consiglio Comunale, n° 14 del 29 novembre 2022, sono le seguenti:

O.01___Procedure_evento_idraulico.pdf

O.02___Procedure_evento_vento.pdf

O.03___Procedure_evento_neve___ghiaccio.pdf

O.04___Procedure_evento_sismico.pdf

O.05___Procedure_evento_incendio_di_interfaccia.pdf

O.06___Procedure_evento_sinistro_rilevante.pdf

O.07___Procedure_evento_ambientale.pdf

O.08___Procedure_evento_incidente_aeromobile.pdf

Le schede della modulistica allegate al Piano Comunale di Protezione Civile, approvato con deliberazione del Commissario Straordinario, con i poteri del Consiglio Comunale, n° 14 del 29 novembre 2022, sono le seguenti:

M.01___Comunicazione_attivazione_sala_operativa_e_COC_omis___.pdf

M.02___Modello_comunicazione_chiusura_sala_operativa_e_COC.pdf

M.03___Modello_ricezione_segnalazione.pdf

M.04___Modello_richiesta_di_intervento_elicottero.pdf

M.05___Modello_richiesta_accreditamento_ditta.pdf

M.06___Modello_istanza_sopralluogo_di_agibilit__.pdf

M.07___Modello_presentazione_di_esercitazione.pdf

M.08___Modello_valutazione_di_esercitazione.pdf

M.09___Modello_valutazione_evacuazione_edificio_scolastico.pdf

Ufficio responsabile

UO 5.3 Ambiente e Protezione Civile

Via Castronella 140/A/19, 50013, Campi Bisenzio

Tipo di documento

Documento tecnico di supporto

Formati disponibili

PDF

Ultimo aggiornamento: 08/04/2025 14:28:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio